Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CASAUBON ISAAC.

De satyrica graecorum poesi, et romanorum Satira Libri duo.

Drouart, 1605

non disponibile

Benacense Studio Bibliografico (Riva del Garda, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1605
Luogo di stampa
Parisiis
Autore
CASAUBON ISAAC.
Editori
Drouart
Soggetto
letteratura, francia
Descrizione
hardcover
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Cm. 16,5, pp. (16) 356 (4); 38. Con una figura incisa in rame nel testo. Leg. strettamente coeva in perg. semirigida con titoli ms. al dorso. Una piccola mancanza al dorso, peraltro bell'esemplare, genuino ed in ottimo stato di conservazione. Le ultime 38 pp. (numerate a parte) titolano: Ciclops Euripidae Latinitate donata. A Q. Septimo Florente Christiano. Prima edizione, rara, di quest'opera stimata in cui l'autore, per primo, offre una profonda investigazione sul genere letterario satirico di greci e romani. Vi afferma che la poesia satirica dei latini è assai differente da quella dei greci, opinione poi più volte abbracciatta o contestata. In sostanza, Casaubon redasse la prima moderna monografia sulla satira, lavoro che fu considerato come principale lezione per oltre due secoli. Cfr. Brunet I, 1613-14.
Logo Maremagnum it