Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dragone, Angelo, ,Dragone, Angelo

Delleani. La vita, l'opera, il suo tempo

Biella - Torino, Cassa di Risparmio di Biella (A cura della) - , 1974

non disponibile

De Carlo Studio Bibliografico (Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1974
Luogo di stampa
Biella - Torino
Autore
Dragone, Angelo
Pagine
Volume 1° (pp. XXIV+812)+Volume 2° (pp. 508)=1344
Editori
Biella - Torino, Cassa di Risparmio di Biella (A cura della) -
Curatore
,Dragone, Angelo
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Edizione numerata impressa per il Centro Studi Piemontesi (Torino, via Carlo Alberto 59) in occasione del sessantesimo anniversario della morte del Delleani (1908-1968). Opera stampata sotto la direzione di Aldo Galli, Proto Giovanni Vespa. Esemplare n. 442. L'opera è composta da due volumi in-4^ rilegati, con sovraccoperta in carta bianca con grafica in nero  riportante un dipinto dell'A. a colori e riposti entro coofanetto editoriale in mezza tela verde con i piatti rifiniti in carta bianca con grafica in nero e illustrati come le sovraccoperte dei volumi (Legatoria Editoriale di Aldo Casini in Torino). Con 337 illustrazioni in b/n e CXXXIV tavole f.t. con illustrazioni a colori applicate più altre piccole illustrazioni in b/n nel repertorio. Alcune illustrazioni sono completate con foglio di carta lucida con schema grafico dell'opera. Nella maggior parte le fotografie sono state espressamente eseguite dai fotografi Giustino Rampazzi di Torino, Italo Martinero e Aldo Massini di Biella, Bacci e Perotti di Milano, De Antoniis di Roma, Giovetti di Novara e Giacomelli di Venezia o fornite da archivi professionali ed enti. Stato buono dell'opera nel complesso. Volume 1^ (pp. XXIV+812. Sovraccoperta: Delleani, Il trenino, 16.7.83. Olio su tavoletta, cm 37,2x25,5): Dedica - Indice - presentazione del Presidente della Cassa di Risparmio di Biella (maggio 1974) - Prefazione del Consiglio di Amministrazione - Congedo introduttivo --- Delleani rivisitato - La nascita di un artista - Tra quadro "storico" e realtà - Sotto Superga e a Venezia - Dal "Salon" al Lungo Senna (via Venezia) - la tentazione del paesaggio - Quies, senza conversione - Oropa: l'uomo e la natura - Il coro: la processione d Fontanamora - D'inverno nella Capitale - Itinerario olandese - In montibus sanctis - La conquista del paesaggio - Rustica musa - Roma nel 1866 - Genius loci - Suggestioni lagunari - Visione come conoscenza - Fra ritratti e paesaggi - Motivi di vita torinesee - Il pittore e il suo poeta nell'inquieta fine dle secolo - Sulla soglia del nuovo secolo: arte e società - Forma e colore - L'età dei riconoscimenti - Da albi e cartelle: disegni e incisioni - L'ultima svolta - La 'scuola' dei Delleani e gli allievi - Dalle ottimistiche attribuzioni agli 'autentici' falsi --- Indice delle ilustrazioni - Indice dei nomi e dei luoghi citati - Riassunti nelle lingue francese, inglese e tedesco - Errata corrige. Volume 2^ (pp. 508. Sovraccoperta: Delleani, Donne a riposo, 12.5.88. Olio su tavoletta, cm 45x31): Testimonianze e florilegio critico (L'Artista e i suoi critici - Antologia) - Il "valore"sul mercato (La fortuna commerciale - L'evoluzione dei prezzi; Sergio Ricossa - "I dati") - Repertorio cronologico delle opere - Bibliografia delleaniana; Piergiorgio Dragone - Firme, date, dediche e autentiche (Lorenzo Delleani & C.: la grafia ccome strumento di indagine - Il pittore e i suoi autenticatori: vero e falso, a connfronto; Aurelio Ghio - Documentazione iconografica) - La tavolozza dell'artista - Apparati (Indice analitico delle appendici - Albero genealogico - Documenti biografici - Attività espositiva e mostre postume - Riconoscimenti e onorificenze - Disposizioni testamentarie di Lorenzo Delleani ed estratto dell'atto di morte - Inventario delle cose e dei dipinti esistenti nello studio di L. Delleani alla sua morte -Partecipazioni di cordoglio, monumenti, vie, testi commemorativi - Regesti e tavole isocroniche - Cronache postume - Referenze fotografiche).
Logo Maremagnum it