Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

DESCRIZIONE DI GENOVA E DEL GENOVESATO.

Tip. Ferrando,, 1846

580,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1846
Luogo di stampa
Genova,
Editori
Tip. Ferrando,
Soggetto
STORIA LOCALE GENOVA, GENOVA

Descrizione

In-8 gr. (mm. 259x163), 3 volumi, pregevole legatura alle armi in tela verde, firmata Luigi de Martini, riccamente decorata in oro ai piatti e al dorso e con lo stemma della città di Genova al centro dei piatti anteriori, tagli dorati, pp. XIV,182,(2),180; (4),542; (4),354,(2); a ciasc. frontespizio stemma della città.I volumi sono illustrati da complessive 24 tavole fuori testo di cui alcune più volte ripieg. Vi figurano: 1 carta idrobatica, o della profondità dell'acqua nel Golfo di Genova; 1 carta geologica a colori della Liguria Marittima; alcune di interesse scientifico con raffigurazioni di ucccelli e molluschi, altre di monumenti e opere d'arte della città, e la grande tavola numismatica genovese che raffigura 56 tipi di monete in uso dall'epoca del privilegio Corradino del 1139 fino al cominciamento del presente secolo. La carta topografica di Genova annunciata nell'indice non venne mai pubblicataRara "prima edizione", pubblicata in occasione della VIII Riunione degli Scienziati Italiani a Genova nel settembre 1846 ed offerta in omaggio ai partecipanti. Importante ed ampia documentazione di carattere scientifico, geografico, corografico e storico, suddivisa in quattro parti: la prima riguarda la natura non organizzata - la seconda la natura organica - la terza l'uomo (storia civile) - la quarta i monumenti, e le produzioni delle belle arti.Cfr. Lozzi,I, 2113 (in nota) - Fossati Bellani,II,2657. Le tavole sono per lo più uniformem. arrossate; qualche fioritura intercalata nel testo ma certamente un buon esemplare.
Logo Maremagnum it