Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Griaule Marcel.

Dio d'acqua.

Garzanti, 1972

non disponibile

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Milano
Autore
Griaule Marcel.
Editori
Garzanti
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato

Descrizione

259 p., [8] p. di tav. : ill. ; 21 x 11 cm. Questo libro è un classico dell'etnologia contemporanea; ed è al tempo stesso un libro di appassionante lettura, una narrazione la cui verità non va a scapito della forza romanzesca. Libro scientifico, dunque, perché registra, in modo fedele e assolutamente inedito, le rivelazioni (mai consegnate alla scrittura) di un vecchio cacciatore cieco, Ogotemmeli, una sorta di Omero africano che ricostruisce i miti e le leggende del proprio popolo, i Dogon dell'Africa Occidentale. Ma al tempo stesso poema epico, storia sacra, esempio di una narratività elementare e profonda che sorge, dai lucidi ricordi di questo vate singolare, come dall'abisso della storia - o meglio, dal fondo di un universo originario, senza storia, dove il passato più remoto si fonde col presente vissuto. Titolo originale dell'opera: «Dieu d'eau». Traduzione di Giorgio Agamben. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato, illustrato a colori. All'interno otto pagine di illustrazioni in b/n in carta patinata lucida fuori testo. Qualche segno del tempo alla copertina e alle pagine (ingiallimento), per il resto libro integro . Codice libreria 6288.
Logo Maremagnum it