
Libri antichi e moderni
D. Guicciardi
Domenica del Corriere numero 51 12 dicembre 1967
1967
8,00 €
Preziosi Scritti Studio Bibliografico
(Corridonia, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La corsa all'oro. Che cosa Ë accaduto esattamente? Ed ora conviene comperare? Rispondono i nostri esperti.
Illustrato nelle ultime pagine
Il Ruvenzori, gruppo montano dell' Africa Centrale a sud dell' Equatore, tra i laghi Edoardo e Alberto e il confine del Congo Belga, il 18 giugno 1906 viene conquistato dal duca degli Abruzzi. Achille Beltrame ha ricostruito per la "Domenica" il momento culminante dell'impresa.
Nelle pagine interne:
Montanelli: miracolo in Calabria.
Il Piave (2^ puntata): l'ora pi˘ bella.
La corsa all' oro.
Due donne alla ricerca dell'architetto Eugenio Salvarani scomparso in Africa.
Carlo Mauri racconta la sua nuova avventura in Australia (1^ puntata): gli uomini del boomerang.
SOS per il sangue. L'angoscioso problema delle trasfusioni.
Jugoslavia e Albania funestate da nuovi terremoti. PerchÈ la terra trema.
Il crepuscolo delle dive nubili: Sylva Koscina e Monica Vitti.
Nomadi: niente TV per i figli dei fiori. "Dio Ë morto" Ë gi‡ stata esclusa dalla televisione; ora tocca a "un figlio dei fiori non pensa al domani".
Copertina morbida con lievi segni del tempo, piccole pieghe strappi in corrispondenza del dorso, interno in buono