Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marinetti, Filippo Tommaso

Fondazione e manifesto del futurismo (Pubblicato dal «Figaro» di Parigi il 20 febbraio 1909) [SECONDA EDIZIONE, PRIMA TIRATURA]

Direzione del Movimento Futurista (A. Taveggia - S. Margherita 7 - - Milano),, 1913

non disponibile

Pontremoli srl Libreria Antiquaria (MILANO, Italia)

non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1913
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Marinetti, Filippo Tommaso
Pagine
pp. [4].
Editori
Direzione del Movimento Futurista (A. Taveggia - S. Margherita 7, - Milano),
Formato
295 x 230 mm,
Soggetto
Futurismo
Descrizione
bifolio autocopertinato,
Lingue
Italiano

Descrizione

MANIFESTO Seconda edizione italiana in questo formato, prima tiratura. Più che buon esemplare, con un sobrio e professionale intervento di restauro alla giuntura del bifolio Seconda edizione del testo integrale (comprensivo di «Prologo» o «Fondazione» seguito dal «Manifesto») nel formato volantino a bifolio, tipico dei manifesti futuristi. Prima edizione sotto l’egida della «Direzione del Movimento Futurista», segue l’edizione stampata dalla Poligrafia italiana tra 1910 e 1911, nello stesso formato, senza indicazioni editoriali (in calce appare solo la firma di Marinetti in qualità di «direttore di “Poesia”»). Il testo è ovviamente datato in sottotitolo 20 febbraio 1909, ma questa edizione fa parte della «ristampa» annunciata da Marinetti a Francesco Balilla Pratella in una lettera datata primo maggio 1913, che vale dunque come “terminus post quem” (nonostante la data «fine 1911 / 1912» indicata nella bibliografia di riferimento compilata da Paolo Tonini). -- Esiste un’ulteriore ristampa non dichiarata da collocare post 1919, che si differenzia da questa stampa solo per: l’assenza del punto fermo a chiudere la riga del sottotitolo; l’indirizzo dello stampatore Taveggia, in piccolissimo al piede dell’ultima pagina, indicato nella ristampa al civico 1 di via Ospedale (si veda Coronelli, Spigolature). Coronelli, The Futurist Manifestos of 1909 (IYFS 10, 2020: 3-34), p. 21-s; Versari, The Letterhead (in Futurism: a Microhistory: 91-115), pp. 99-s e nota 24; Tonini, I manifesti del futurismo italiano, 1.24; Coronelli, Spigolature bibliografiche sui manifesti (ALAI 2, 2016: 59-77), p. 67-s

Edizione: seconda edizione italiana in questo formato, prima tiratura.
Logo Maremagnum it