Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(De Sivo Giacinto)

I Napolitani al cospetto delle nazioni civili

Senza Ed., 1861

120,00 €

Parolini Libreria

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1861
Luogo di stampa
(Napoli) 31 dicembre 1861
Autore
(De Sivo Giacinto)
Pagine
pp. 82-(2)
Editori
Senza Ed.
Formato
Soggetto
NAPOLI MEZZOGIORNO
Descrizione
bross. edit.

Descrizione

allegato in apertura il testo del "Proclama che circolava e che venne affisso per tutta la città di Napoli alla venuta di re Vittorio Emanuele" stampato a Napoli dalla Tip. Partenopea nel 1862 di 4 pagine. Napoletani! Il sedicente re galantuomo, che calpestando ogni diritto, ogni legge divina ed umana, colla frode, con la seduzione, con l'oro e col sostegno d'un astuto alleato. Indice: La setta mondiale. Quale era il nostro paese. In qual guisa calunniato ed assalito. Le arti del Piemonte. La guerra della rivoluzione. La guerra de' cannoni. Il Piemonte non vuole una Italia. L'Italia non può essere una. Non conviene che sia una. I Napolitani non vogliono. Invocano il non intervento. Vogliono il loro re. Vogliono far davvero l'Italia. Appellano alle nazioni. Esemplare in ottimo stato. Edizione originale
Logo Maremagnum it