Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Verga, Giovanni

I vinti. I Malavoglia. Romanzo di G. Verga

Fratelli Treves Editori,, 1881

non disponibile

Pontremoli srl Libreria Antiquaria (MILANO, Italia)

non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1881
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Verga, Giovanni
Pagine
pp. XI [1] 465 [3 bianche].
Editori
Fratelli Treves Editori,
Formato
in 16°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Narrativa Italiana dell' 800
Descrizione
legatura novecentesca in mezza pelle castano chiaro con angoli, dorso liscio lavorato in oro e a secco, piatti rivestiti in carta marmorizzata in tono, ripresa alle sguardie; segnalibro in seta arancione;
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Esemplare in bella legatura in stile, con le pagine normalmente brunite e occasionalmente fiorite; non presente l’ultima carta bianca. Il capolavoro dell’autore, primo della trilogia dei «Vinti» e romanzo simbolo del verismo. «Usciti da Treves nello stesso anno di “Malombra” di Antonio Fogazzaro, i “Malavoglia” passarono quasi inosservati. Fu grazie all’interessamento dell’amico Luigi Capuana, che ne scrisse una recensione sul “Fanfulla della Domenica”, e grazie alla mediazione in Francia del traduttore di Nedda, Émile Rod, il quale intuì subito l’alto valore del romanzo, che l’opera di Verga cominciò a venir apprezzata, fungendo da trampolino di lancio per i suoi successivi romanzi, tutti di notevole successo». Cfr Govi, I classici che hanno fatto l'Italia (2010); Raya, Bibliografia verghiana, n. 236;
Logo Maremagnum it