Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

III corsa automobilistica in salita Cuneo - Colle della Maddalena riservata alle vetture sport organizzata dall'automobile club di Cuneo. 7 agosto 1927.

Istituto grafico Bertello, 1927

300,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1927
Luogo di stampa
Borgo S. Dalmazzo
Editori
Istituto grafico Bertello
Soggetto
badia di sambuco, automobilismo, simple, cuneo

Descrizione

In 4, cm 24,5 x 34,5, pp. (80) con 1 carta piu' volte ripiegata e 1 applicata su cartoncino con la riproduzione del manifesto realizzato da Lucio Venna e moltissime illustrazioni anche a piena pagina a colori. Brossura editoriale. Rara pubblicazione celebrativa di questa importante corsa in salita. Molte le pubblicita' anche a colori con grafica di Nizzoli, Biscaretti come anche la riproduzione applicata su cartoncino dell'affiche della manifestazione opera di Lucio Venna. Ampia descrizione della Valle Stura corredata di ampio apparato iconografico, di Cuneo e del cuneese. Un capitolo e' dedicato alle precedenti edizioni della gara (1925, 1926) e presenta un buon numero di fotografie di quelle edizioni. Segue anche il regolamento della gara. La corsa automobilistica in salita Cuneo - Colle della Maddalena si tenne in sole cinque edizioni, tra il 1925 e il 1930 e poi nel 1961: in un primo tempo era riservata alle vetture da turismo, successivamente anche a quelle sport e corsa: ebbe la sua consacrazione internazionale con il record imbattuto di Tazio Nuvolari su Alfa Romeo P2 nell'edizione del 1930.
Logo Maremagnum it