Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alberti Bartolomeo Detto Il Solfanaro

Il cacciatore bolognese. Curioso trattato di caccia utile a' veri indagatori delle cose naturali ed utilissimo a chiunque vuole istradarsi nell'esercizio dilettevole di cacciatore. In Bologna 1716. Manoscritto esistente nella biblioteca della R. Università di Bologna, pubblicato per cura di Giulio Brighenti. Prefazione del Prof. Alessandro Ghigi

Bologna, Soc. Tipografica già Compositori, 1930,

non disponibile

Taberna Libraria - Lucarelli Federica (Pistoia, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Alberti Bartolomeo Detto Il Solfanaro
Editori
Bologna, Soc. Tipografica già Compositori, 1930
Soggetto
Varia

Descrizione

In 4°, br. edit. ill., pp. VIII-168-(4nn). Ottimo es. intonso su carta pregiata, tiratura limitata in 300 es. (il ns. è il 239). Stampa integrale del manoscritto esistente nella R. Biblioteca Universitaria di Bologna comprese le riproduz. delle 48 grandi incisioni in xilografia di Caccia e Tese.
Logo Maremagnum it