Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Andrea Frediani

Il custode dei 99 manoscritti - Andrea Frediani - Newton Compton

Newton Compton - 1477, 2017

non disponibile

Crescere Libreria Editrice (Vedano Olona, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788822704146
Autore
Andrea Frediani
Pagine
383
Editori
Newton Compton - 1477
Formato
15,5x23
Descrizione
Copertina rigida
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato

Descrizione

Roma, IX secolo d.C. Nei secoli più oscuri del Medioevo, i pontefici contendono il potere all'imperatore e alle famiglie patrizie. Quando in un'importante casa romana si consuma un terribile delitto, viene alla luce un complotto che ruota intorno a un misterioso manoscritto. È la "Donazione di Costantino", un'arma in grado di conferire un incredibile potere a chiunque ne entri in possesso. Il suo custode è il bibliotecario Anastasio, un brillante cardinale che tutti vedono come il futuro pontefice. Aiutato da Giovanna, un'aristocratica in cerca di vendetta, Anastasio ha solo una settimana di tempo per evitare che il prezioso documento finisca nelle mani sbagliate, prima dell'incontro tra il re d'Italia e il papa, che potrebbe cambiare i destini del mondo. Ma i due devono anche lottare per la sopravvivenza di fronte a un uomo spietato e sanguinario, disposto a tutto pur di impossessarsene e far trionfare la sua fanatica visione del Cristianesimo. Un thriller ambientato in una città spettrale dove imponenti chiese e palazzi aristocratici si alternano a ruderi e pascoli, chierici e laici di buona famiglia a derelitti ed emarginati, zelanti pellegrini a grassatori e assassini; è una Roma i cui abitanti vivono nella costante paura del castigo di Dio, sotto forma d'incendi, piene del Tevere, attacchi dei saraceni, influenza degli eretici ed epidemie di malaria: minacce che pendono costanti sul capo dei protagonisti.
Logo Maremagnum it