Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vincenzo Monti

IN MORTE DI UGO BASS-VILLE SEGUITA IN ROMA IL DI XIV GENNARO MDCCXCIII CANTICA

1793

non disponibile

Sephora Libreria (Foligno, Italia)

non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1793
Autore
Vincenzo Monti

Descrizione

In 8. Dim. 21,5x14 cm. Pp. 74+LXXX. Rarissima edizione princeps dell'opera antirivoluzionaria dedicata alla morte di Ugo Bassville scritta da Vincenzo Monti (1754-1828). Ugo Bassville si recò a Roma con l'incarico di negoziare la riapertura delle relazioni diplomatiche fra la corte pontificia e il governo rivoluzionario di Parigi ma sfortunatamente durante il tragitto venne assalito dal popolo romano e ferito mortalmente a sassate. Monti decise di scrivere quest'opera per giustificare in qualche modo l'accaduto: immagina che l'anima del morto condanni gli orrori della Rivoluzione Francese. L'opera venne pubblicata per la prima volta totalmente anonima nel 1793 a fascicoli che uscirono in periodi differenti, lo stesso anno venne pubblicata la seconda edizione Romana e una lombarda. Presenti dati editoriali a pag. XXXVI (Roma, presso Luigi Perego Salvioni). Questa copia è del tutto identica alla editio princeps, solamente risultano mancanti quattro pagine non numerate che fungevano da occhietto ai canti dell'opera (es. canto terzo "gli altri di daranno in appresso"), carte che potevano sembrare insignificanti dal punto di vista editoriale e probabilmente gettate via dal vecchio proprietario. E' presente anche la seconda strofa a pag. 23, versi mancanti nella seconda edizione romana (mancante peraltro delle quattro carte non numerate introduttive ai canti). L'ultima pagina LXXX termina con una frase tagliata a metà, tuttavia l'opera editorialmente è completa, lo scritto completo verrà pubblicato solamente nel 1821. Dedica manoscritta al piatto anterirore datata 1863. In buone condizioni. Raro, alto valore Copertina morbida editoriale con dorso ricoperto da carta moderna in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni con lievi rotture. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. Segno di tarlo al margine di piegatura di tutto il volume senza perdita di testo. Very scarce editio princeps of the anti-revolutionary work dedicated to the death of Ugo Bassville written by Vincenzo Monti (1754-1828). Ugo Bassville went in Rome with the charge to negotiate the reopening of the diplomatic relations among the papal court and the revolutionary government of Paris. Unfortunately he was killed by roman inhabitants. Monti decided to write this work to justify the happening: he imagines that the soul of Bassville condamns the horrors of french revolution. The work was published for the first time totally anonymous in 1793 in pamphlets published in different periods, the same year was published the second roman edition and another edition. Editorial data are in page XXXVI (Roma, presso Luigi Perego Salvioni). This copy is totally equal to the editio princeps, but 4 not numbered pages are missing, that are the introductive pages to the chants of the work (e.g. third chant "gli altri di daranno in appresso"), pages that could seem insignificant from an editorial point of view and probably thrown by the ex owner. In this copy there is also the second strophe in pag. 23, verses missing in the second roman edition (in which the four numbered pages introductive to chants are missing). The last page LXXX finishes with a not complete sentence, but the work is complete from an editorial point of view, the complete writing will be published only in 1821. Manuscripted dedication in the internal part of front plate dated 1863. In good conditions. Scarce copy, high value. Soft cartonated cover with spien covered by paper in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in fair conditions with slight cracks. Inside pages are in good conditions with foxings. Worming in the folding edge of the whole volume with no loss of text.
Logo Maremagnum it