Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Callimaco, Greco-Italiano.

Inni di Callimaco Cirenese cogli Epigrammi. Pubblicato per le Nozze della Principessa di Parma Carolina Teresa di Borbone con il Principe Massimiliano di Sassonia.

Parma, nel Regal Palazzo, impresso co' tipi Bodoniani, MDCCXCII. - (G.B.Bodoni 1792),, 1792

non disponibile

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1792
Luogo di stampa
Parma
Autore
Callimaco, Greco-Italiano.
Editori
Parma, nel Regal Palazzo, impresso co' tipi Bodoniani, MDCCXCII., (G.B.Bodoni 1792),
Soggetto
Libri Antichi (Letteratura)
Lingue
Italiano

Descrizione

2 parti in un vol. in-4 reale (292x208 mm.), ff. 12 nn. (occhietto, titolo, dedica di Bodoni con versi sciolti di Rezzonico, titolo ripetuto in greco), pp. IV (Notizie su Callimaco in greco), pp. 76 (Inni ed Epigrammi in greco); ff. (2: bianco e titolo in italiano), pp. 100 (testo italiano degli Inni ed Epigrammi), ff. (2, con sonetto di V. Jacobacci). Bella leg. coeva in piena pelle con triplice filetto oro ai piatti, fregi e titolo su duplice tassello granata al dorso a nervi (un po' sciupata ai piatti e agli angoli). Opera di grande bellezza tipografica, filologicamente curata dal Pagnini, autore della versione nella "toscana lingua". Fu appositamente impressa per le nozze di Carolina Teresa di Borbone con Massimiliano di Sassonia. "Un des ouvrages les plus réussis de Bodoni très extimé à cause de la parfaite beauté des types" (Geering). Ne furono tirate 4 diverse edizioni per formato e carattere: 'Si può dire che sia un libro nel quale Bodoni volle fare degli esperimenti' (Brooks 443). La presente edizione è quella composta in caratteri minuscoli ed è completa del sonetto di Jacobacci, non sempre unito all'opera. Ottimo esemplare. Brooks 443. De Lama II, pp. 68-9. Giani, Autentiche Bodoniane, n. 21. Brunet, I, 1482. Dibdin, Greek and Latin classics, i, 371: 'Printed in capital letters, on a splendid folio page'.
Logo Maremagnum it