Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Audot Louis Eustache (Audot Père)

L'Italia, la Sicilia, le Isole Eolie, l'Isola d'Elba, la Sardegna, Malta, l'Isola di Calipso. Tomo IV. Regno Lombardo - Veneto e minori stati vicini. Prima edizione italia con aggiunte e correzioni

Presso Giuseppe Pomba, 1837

non disponibile

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1837
Luogo di stampa
Torino
Autore
Audot Louis Eustache (Audot Père)
Editori
Presso Giuseppe Pomba
Soggetto
Regno Lombardo - Veneto, Ducato di Parma, Corsica
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4° (282x181mm), pp. (4), 320, cartonatura editoriale con titolazione al centro del piatto anteriore inquadrata entro bordura con 14 vignette xilografiche con altrettante vedute italiane. Dorso muto. Piccola vignetta al titolo effigiante il Ponte di Rialto. 61 tavole f.t. incise su acciaio, contenenti complessivamente 90 vedute di siti, monumenti e costumi del Lombardo- Veneto e del Ducato di Parma (le località effigiate sono: Arquà, Padova, Venezia, Vicenza, Verona, Sirmione, Brescia, Bergamo, Mantova, Trezzo, Vaprio, Cassano, Lodi, Pavia, Milano, Monza, Desio, Galbiate e i monti di Lecco, Como, Bellagio, Bormio, la Galleria di Varenna, la strada della Spluga nella valle di San Giacomo, il Lago di Lugano, Parma, Modena, Massa Carrara, Lucca). Testo su due colonne. Intonso, in barbe, con fioriture diffuse. Bell'esemplare. Prima edizione italiana, con aggiunte e correzioni rispetto all'originale francese, del tomo quarto, in sé perfettamente compiuto, di questa importante illustrazione ottocentesca dell'Italia. L'amplissima e iconograficamente suggestiva opera dell'Audot, ricca di preziose informazioni storiche e topografiche, fu ispirata alle impressioni e alle ricerche di alcuni dei massimi scrittori del XIX secolo, amanti e visitatori dell'Italia: Goethe, Chateaubriand, Lamartine, Vivant Denon, Richard de Saint Non, Byron, Swinburne, etc. Le vedute sono tratte da lavori di artisti come Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, Granet, Isabey, Ciceri, Mazzara, Light, Batty, Cooke, Gell, Gandy, Pinelli, Ferrari, ecc. Louis Eustache Audot (1783-1870) fu membro della Società Geografica di Parigi, geografo, agronomo e scrittore (Archives Biographiques Françaises, I, 36, 213-14). Cfr. Cremonini, nn. 121-122. Menichelli, n. 846. Fossati-Bellani, I, nn. 522-525. Olschki, 'Choix', 1108: 'Ouvrage monumental qui conservera toujours une grande valeur'.
Logo Maremagnum it