Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Paolo Migone

L'occhio nero al panda gliel'ho fatto io

Kowalski, 2003

non disponibile

AMARCORDLIBRI (MILANO, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2003
Luogo di stampa
Milano
Autore
Paolo Migone
Pagine
pp.214
Editori
Kowalski
Soggetto
()
Lingue
Italiano

Descrizione

17305 Paolo Migone L'occhio nero al panda gliel'ho fatto io. Milano, Kowalski 2003 italiano, cm 19.5 x 12 pp.214 Macchie sul taglio davanti, presenza di una precedente etichetta adesiva sulla copertina.
Immagini e foto in bianco e nero.
Colto ma al tempo stesso popolare, "L'occhio nero al panda gliel'ho fatto io" racconta frustrazioni e tic che caratterizzano il quotidiano mettendo in luce bellezze e stranezze della semplicità di tutti i giorni. Con quella "garbata aggressività" che contradistingue la tradizione comica toscana, già rivelata dal comici nelle sue performance televisive e teatrali, Paolo Migone si sofferma su temi variegati, dai giovani che si ritrovano con i loro motorini in attesa di andare a stordirsi in discoteca alle coppie scoppiate che si perdono nelle pulizie casalinghe della domenica, dalle esaltanti descrizioni dei dialoghi amorosi tra calciatori e le le loro veline ai disastrosi week-end al mare di improbabili novelli sub metropolitani.Diviso fra comicità a poesia, fra risata ed evocazione, "L'occhio nero al panda gliel'ho fatto io" è un interessante lavoro che supera ogni barriera di genere fondendo la leggerezza tipica del cabaret con la ricchezza emotiva delle favole.
Logo Maremagnum it