Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

L'Ordine nuovo. Edizione quotidiana 1921-1922.

1972

non disponibile

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Roma
Editore
Editori Riuniti
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

Reprint. 4 v. : ill. ; 51 x 37 cm. Reprint dell'edizioni quotidiana degli anni 1921-1922 [A. 1, n. 1 (1 gen. 1921)-a. 2, 16 dic. 1922]. «L'Ordine nuovo» è stato il periodico politico-culturale di indirizzo socialista fondato a Torino il 1° maggio 1919 da Antonio Gramsci, Angelo Tasca, Umberto Terracini e Palmiro Togliatti. Il giornale aveva un programma che si ispirava alla Rivoluzione d'ottobre (1917) e al pensiero di Lenin, di rinnovamento sociale e proletario e divenne ben presto l'organo del movimento dei consigli di fabbrica del torinese. Dopo l'edizione settimanale, dal 1921, con la costituzione del P.C.d'I, esce quella quotidiana. Successivamente interrompe le pubblicazioni nel 1923 e le riprende, come quindicinale, nel 1924 per chiudere definitivamente sotto i colpi della repressione del regime fascista nel 1925. Legatura editoriale, coperta rigida in similpelle di colore rosso scuro con impresso il titolo in oro al piatto e al dorso. Codice libreria 7901.
Logo Maremagnum it