Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuliani Giambattista

La Divina Commedia di Dante Allighieri dipinto dal Sig. Carlo Vogelstein. Discorso del P. Giambattista Giuliani C.R. somasco profess. di filosofia nel Coll. Clementino

Salviucci, 1844

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1844
Luogo di stampa
Roma
Autore
Giuliani Giambattista
Editori
Salviucci
Soggetto
dantesca, dante, pittura, carlo vogel di vogelstein

Descrizione

In 4, pp. 27 + (1) con antip. incisa in rame che riproduce il dipinto di Vogel. Stemmino xilogr. al fr. Br. muta coeva. Descrizione del dipinto allegorico di Carlo Vogel di Vogelstein raffigurante la 'Divina Commedia'. Il dipinto venne realizzato a Roma nel 1844. Il quadro e' diviso in tre parti, nella inferiore e' raffigurato l'Inferno, in mezzo il Purgatorio, in alto il Paradiso. Il padre somasco Giuliani fu fra i primi a descrivere il quadro in un articolo pubblicato sul Giornale Arcadico nel 1844, poi ripubblicato a parte, da Salviucci, con l'aggiunta della tavola in rame. De Batines, I, p. 316.
Logo Maremagnum it