
Libri antichi e moderni
Wilhelm Dilthey
LA DOTTRINA DELLE VISIONI DEL MONDO. TRATTATI SULLA FILOSOFIA DELLA FILOSOFIA
GUIDA EDITORI, 1998
non disponibile
Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Gli scritti raccolti nel volume rappresentano gli ultimi esiti di un pensiero che ha animato il dibattito filosofico europeo di fine Ottocento e fecondato in alcune delle sue più rilevanti prospettive (dalla filosofia della vita all'ontologia heideggeriana) la filosofia del Novecento. Nella storia filosofica, infatti, ciò che si mantiene costante è la funzione della filosofia, la sua capacità di organizzare in modo funzionale alle varie epoche la totalità dei rapporti umani con la vita.
Informazioni bibliografiche
Titolo: La dottrina delle visioni del mondo. Trattati sulla filosofia della filosofia
Autore: Wilhelm Dilthey
Curatore: Giancarlo Magnano San Lio
Introduzione di: Giuseppe Cacciatore
Editore: Napoli: Guida Editori, 1998
Collana: Volume 46 di Micromegas
ISBN: 8871882989, 9788871882987
Lunghezza: 404 pagine; 22 cm
Soggetti: Filosofia, Storicismo, Kant, Schleiermacher, Religione, Fondazione storica e psicologica, Schelling, Ontologia, Heidegger, Filosofi tedeschi del XIX secolo, Scienze umane, Psicologia, Opere generali, Ermeneutica, Weltanschauungs-philosophie, Human Sciences, Writings, Philosophy of history, Hermeneutics, Scienze umane, Geisteswissenschaften, Libri Vintage, Fuori catalogo, Saggi, Critica storica, Ragione, Die Entstehung der Hermeneutik, Bernard Groethuysen, Philosophy, Historicism, Religion, Historical and Psychological Foundation, Ontology, 19th Century German Philosophers, Human Sciences, Psychology, General Works, Hermeneutics, Out of print Books, Essays, Historical Criticism, Reason
Parole e frasi comuni
antinomie Aristotele caratteristica cattolicesimo comprensione concetti concettuale concezione condizioni connessione mondo conoscenza contenuto contraddizione coscienza storica costituiscono Democrito determinato diltheyana disposizione vitale divinità dottrina Eraclito esperienze fondamentale fondamento fondazione forma forza funzione Geisteswissenschaften gnoseologica Gottinga greca Hegel intellettuale intuizioni Kant idealismo Leibniz logica medesimo metodo molteplicità monismo natura naturale panteismo pensiero Philosophie Platone positivismo principio problemi processo Protagora psichica psicologia analitica rappresentazione realtà reciprocamente relazione religione religioso Schelling scienze dello spirito empiriche sensibile sensismo separazione sistema metafisico sistematica sistemi filosofici soluzione Spinoza spirito spirituale stoicismo teleologica teoria totalità tramite trascendente universale visione del mondo volontà Weltanschauungslehre Wilhelm