Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Testori, Giovanni

La morte. Un quadro. Due atti unici di Gianni Testori. Con una nota di Walter Ronchi

Edizioni di Pattuglia (Società Tipografica Forlivese),, 1943

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1943
Luogo di stampa
Forlì,
Autore
Testori, Giovanni
Pagine
pp. 51 [5].
Collana
collana «Teatro di “Pattuglia”» a cura di Paolo Grassi e Walter Ronchi, n. 3,
Editori
Edizioni di Pattuglia (Società Tipografica Forlivese),
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900 Cinema Teatro etc.
Descrizione
brossura in cartoncino azzurro stampato in grigio ai piatti e al dorso; applicato in copertina un disegno dell’autore riprodotto su carta patinata a colori,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Più che buon esemplare, pulito nella sua brossura originale (dorso scolorito con traccia di gora d’acqua al piede; uniforme brunitura alle pagine interne). Rarissima prima prova letteraria di Giovanni Testori, censita solo in una manciata di piccole biblioteche italiane: manca alle biblioteche nazionali e al catalogo internazionale OCLC. Gli esordi del celebre scrittore e drammaturgo milanese furono indissolubilmente legati alla sorprendente attività editoriale che si andò sviluppando, nei primi anni della seconda guerra mondiale, presso il GUF di Forlì, dove Walter Ronchi aveva preso le redini dell’editrice «Pattuglia». L’attività dell’editrice nacque precisamente attorno a due filoni: quello artistico, che aveva come referente unico il diciottenne Testori, e quello teatrale, diretto invece da Paolo Grassi,-- «C’era a Forlì, ai tempi del fascismo, una rivista che si chiamava “Pattuglia”, chiusa d’autorità. Una rivista di cultura che faceva la fronda. Ricordo che facemmo anche alcune edizioni, nelle quali uscirono, fra l’altro, due piccole baggianate mie […] due cose di teatro che si intitolano ‘La morte’ — guarda un po’ — e ‘Un quadro’. Su questa rivista uscirono poi dei miei disegni, dei miei sgorbi; e i primi tentativi di critica d’arte» —Gianni Testori (cit. in La morte-un quadro, Milano 2003, p. 13) Sebastiani, Libri e riviste, p. 149; ed. Milano 2003, cur. Frasnedi & Tassani, passim
Logo Maremagnum it