Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Piccolomini, Alessandro.

La prima (e la seconda) parte della Filosofia Naturale di m. Alessandro Piccolomini.

Valgrisi, Vincenzo, 1551

non disponibile

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1551
Luogo di stampa
Roma
Autore
Piccolomini, Alessandro.
Editori
Valgrisi, Vincenzo
Soggetto
Libri Antichi (Filologia)
Lingue
Italiano

Descrizione

2 vol. in-8, pp. (32), 450, (numerosi errori nella paginazione), (1), 22, (2); (16), 450 (rilegato con inversioni da p. 128 a p. 145, ma completo), (30), leg. coeva p. pergam. floscia. Impresa dello stampatore ai titoli, illustrazioni n.t. per il vol. secondo; precedono il testo dediche a papa Giulio III e Ippolito d'Este. Prima edizione di ambedue le parti della Filosofia Naturale del Piccolomini, rare a trovarsi unite, in legature uniformi. Il trattato, diviso in complessivi 8 libri, affronta le principali teorizzazioni della filosofia naturale (definizione di materia, spazio, luogo.). Alessandro Piccolomini (Siena, 1508 -1579) fu vescovo titolare di Patrasso e Coadiutore dell'Arcivescovo di Siena dal 1574, Professore di Filosofia all'Università di Padova dal 1540, filosofo, teorico dell'arte e studioso di lettere classiche, fu astronomo e difensore della teoria tolemaica, autore dell'Orazione in lode delle donne (Roma 1549) e di numerosi trattati astronomici. Opera estremamente rara (legature con macchie, aloni di polvere ai titoli. Nota di possesso coeva al vol. II: "Ioannis Antonii Fabri Maceratensi"). STC 513. Adams P-1117 (seconda parte). Graesse V, 281. Manca a Gamba.
Logo Maremagnum it