Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mathiez Albert.

La rivoluzione francese.

Einaudi, 1954

non disponibile

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1954
Luogo di stampa
Torino
Autore
Mathiez Albert.
Editori
Einaudi
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato

Descrizione

3. ed. 3 v. (314; 322; 345 p.) ; 17 x 11 cm. Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 14, 18, 26. Questa storia della Rivoluzione francese rimane per molti aspetti insuperata. Sul tema, scrutato ormai da innumerevoli interpreti, la genialità storiografica di Albert Mathiez ci ha offerto una lettura che è rimasta classica; fra le pieghe della Grande Rivoluzione, egli ha saputo rimettere in luce i diversi sommovimenti che sono confluiti in quel più generale evento storico, ricostruendo la "rivolta nobiliare" che precedette gli stati Generali, richiamando l'importanza delle municipalités provinciali, e ridando identità alle forze sociali e politiche che furono interpreti di quegli anni cruciali. Titoli dei tre volumi: 1. La fine della monarchia (Torino, Einaudi, 1954); 2. La Gironda e la Montagna (Torino, Einaudi, 1955); 3. Il Terrore (Torino, Einaudi, 1956). Titolo originale dell'opera: «La Révolution française. 1. La Chute de la Royauté (1787-1792); 2. La Gironde et la Montagne; 3. La Terreur (1793-1794)». Traduzione di Mario Bonfantini. Brossura editoriale, coperta in cartoncino di colore rosso, titolo al piatto e al dorso. Coperta con segni del tempo, fioritura nei risvolti della copertina, ingiallimento delle pagine, per il resto esemplare integro. Codice libreria 6764.
Logo Maremagnum it