Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ravenna Fabri Girolamo.

Le Sacre Memorie di Ravenna antica. Parte prima (e seconda).

Venetia, Franc. Valvasense, 1664,, 1664

non disponibile

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1664
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Ravenna Fabri Girolamo.
Editori
Venetia, Franc. Valvasense, 1664,
Soggetto
Libri Antichi ( Religione, Emilia Romagna, Locale, Ravenna)
Lingue
Italiano

Descrizione

2 parti in un vol. in-4, pp. (32, compr. antip. inc.), 591 (numeraz. continua), leg. coeva p. perg. rigida, titolo e fregio calligrafico al dorso. Bellissimo antip. inc. raffig. lo stemma sorretto da angeli in alto ed un gruppo di arcivescovi sorreggenti la città di Ravenna in basso. Nei ff. prelim. della prima parte dedica dell'a. al Card. Santa Croce, seguita dall'avviso al lettore ed alcuni componimenti poetici latini di diversi in lode dell'a. e della sua opera; testatine, finaletti ed iniz. silogr. La I parte è dedicata alla descrizione delle chiese, monasteri, biografie di santi e martiri e delle loro reliquie, iscrizioni, pitture e sculture, uomini illustri per santità e dottrina, ecc. La II parte, invece, contiene in ordine cronologico, a partire da S. Apollinare, la serie delle biografie dei 113 arcivescovi di Ravenna, con lo stemma silogr. del casato di 32 di essi. Prima edizione (e probabilmente unica) di opera assai interessante anche per la quantità di notizie di storia non solo religiosa, ma civile, letteraria ed artistica che contiene. Impressa con notevole cura, sia per chiarezza di carattere che per grazia dei fregi tipogr. Buon esempl. (margine inf. dell'ultimo foglio d'errata anticamente restaurato. Lozzi II, 3894. Platner 279. STC., XVII sec. I, 325. Michel-Michel III, 18. Cat. Vinciana n. 936. Graesse II, 542. Brunet II, 1150.
Logo Maremagnum it