Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lotto di 39 programmi di sala di opere liriche di autori vari. 1950-2006.

1950

non disponibile

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1950
Soggetto
MUSICA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Il lotto comprende: - Concerti di Bach, Monteverdi, Mozart, Verdi, Beethoven, Brahms; Teatro alla Scala 1950 (scritti di Riccardo Malipiero, Angiola Maria Bonisconti, Giuseppe Pugliese, Teodoro Celli, Guglielmo Barblan, Franco Abbiati). - "Mosé e Aronne" di Arnold Schoenberg; Maggio Fiorentino 1969 (saggio di Luigi Rognoni). - "Boccaccio" di Franz Von Suppé; Teatro Comunale di Firenze 1970 (saggio di Roman Vlad). - "Tosca" di Giacomo Puccini, Teatro del Giglio di Lucca 1974 (scritti di A. Colombani, Francesco Giovannini, Guglielmo Lera). - "Agnese di Hohenstaufen" di Gaspare Spontini; Maggio Fiorentino 1974 (scritti di Giovanni Carli Ballola, Giorgio Gualerzi). - "Arlecchino" di Ferruccio Busoni / "Torneo notturno" di G. Francesco Malipiero; Teatro Comunale di Firenze 1975 (scritti di Mario Sperenzi, Fiamma Nicolodi, Antonio Mazzoni). - "Manon" di Jules Massenet, Teatro dell'Opera di Roma (scritti di Fedele D'Amico, Carlo Marinelli). - "Don Chisciotte" di Jules Massenet; La Fenice di Venezia 1982 (saggio di Piero Faggioni). - "Lulu" di Alban Berg; Teatro Margherita di Genova, 1982 (scritti di Paolo Petazzi, Karl Kraus, Friedrich Cerha). - "La Voce umana" di Francis Poulenc / "Renard" di Igor Stravinsky / "Die Sieben Todsunden der Kleinburger" di Kurt Weill: Teatro Verdi di Pisa 1984 (brevi scritti di Paolo Castaldi, Daniele Rubboli). - "La fille du regiment", Teatro Regio di Parma, 1984 (scritti di Vincenzo Raffaele Segreto, Edoardo Guglielmi, Piero Mioli). - "Dejanice" di Alfredo Catalani / "Andrea Chenier di Umberto Giordano / "Tosca", Teatro del Giglio di Lucca 1985 (scritti di Michelangelo Zurletti, Cesare Orselli, Alberto Paloscia). - "Faust" di Charles Gounod, Teatro Comunale di Firenze 1985 (scritti di Roman Vlad, Giuseppe Rossi). - "Manon Lescaut" di Giacomo Puccini, Teatro Comunale di Firenze 1985 (scritti di Fedele D'Amico, Carlo Arborio Mella, Giuseppe Rossi). - "Il diluvio universale", Teatro dell'Opera di Genova, 1985. - "Benvenuto Cellini" di Hector Berlioz; Maggio Fiorentino, 1987 (scritti di Giovanni Carli Ballola, Jurgen Maehder, Tom Sutcliffe, Alberto Paloscia). - "Oberon" di Carl Maria von Weber; La Fenice di Venezia 1987 (scritti di Antony Burgess, Sergio Perosa, James Robinson Planché, Franco Rossi, Carlo Marinelli Roscioni, Giorgio Gualerzi, Carlo Marinelli). - "Da capo" di Gaetano Giani Luporini / "Il segreto di Susanna" di Ermanno Wolf Ferrari" / "Le Villi" di Giacomo Puccini / "La Falce di Alfredo Catalani / "La Traviata" di Giuseppe Verdi, Teatro del Giglio di Lucca 1987 (scritti di Daniele Rubboli, Gaetano Giani Luporini, Virginio Puecher, Renzo Cresti, Vittorio Patané, Alfredo Mandelli, Stephan Volkmann, Alberto Paloscia). - "Turandot" / "Gianni Schicchi" / "La Bohème" di Giacomo Puccini; "L'heure espagnole" di Maurice Ravel, Festival Pucciniano Torre del Lago 1987 (scritti di Jurgen Maehder, Fedele D'Amico, Alfredo Mandelli, Michele Dall'Ongaro). - "Capriccio" di Richard Strauss, Teatro Comunale di Bologna 1987 (scritti di Silvia Camerini, Franco Serpa, Angelo Foletto, Giorgio Gualerzi). - "La Rondine" / "Turandot" / "Il Tabarro di Giacomo Puccini / "Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni, Festival Pucciniano di Torre del Lago 1988 (scritti di Alfredo Mandelli, Simona Marchini, Claudio Casini, Alberto Paloscia, Julian Budden, Fausto Reali, Mario Morini, Stefano Piacenti). - "Achille" di Ferdinando Paer; Teatro Comunale di Bologna 1988 (scritti di Silvia Camerini, Tito Gotti, Giovanni Carli Ballola, Marco Bolzani, Carlo Vitali, Wanda Bergamini). - "Il fanatico burlato" di Domenico Cimarosa; Teatro Chiabrera di Savona 1988 (scritti di Alberto Cantù, Lorenza Codignola, Carlo Felice Cillario, Anders Wiklund). - "Mistero e processo di Giovanna d'Arco" di Roberto De Simone; Teatro Verdi di Pisa 1989 (scritti di Roberto De Simone, Anatole France, George Bernard Shaw, Jules Michelet, Roger Callois, Marc Bloch, Pierre de Sermoise). - "L'Ebreo" di Giuseppe Apolloni; Teatro Chiabrera di Savona 1989 (scritti di Fulvio Lo Presti, Renzo Aiolfi, Filippo Crivelli). - "Tosca" / "Madama Butterfly", Festival Pucciniano Torre del Lago 1990 (scritti di Claudio Casini, Vivien Hewitt, Giuliano Carella, Marcello Conati, Renzo Giaccheri, Vittoria Ottolenghi, Lisa Domenici). - "Elfrida" di Giovanni Paisiello; Teatro Chiabrera di Savona 1990 (scritti di Giovanni Carli Ballola, Lorenza Codignola). - "Ecuba" di Nicola Antonio Manfroce; Teatro Chiabrera di Savona 1990 (scritti di Filippo Crivelli, Piero Mioli, Dario Del Corno). - "La muette de Portici" di Daniel Francois Esprit Auber; Teatro della Rocca di Ravenna, 1991. - "Turandot" / "Madama Butterfly" / "Le Villi" e "Il Tabarro", Festival Pucciniano Torre del Lago 1991 (scritti di Angelo Cavallaro, Mario Morini, Davide Annachini, Vivien Hewitt, Flavio Trevisan, Julian Budden, Lisa Domenici). - "Cardillac" di Paul Hindemith; Maggio Fiorentino 1991 (scritti di Sergio Sablich, Maurizio Giani, Mauro Conti, Lietta Tornabuoni). - "Amor rende sagace" di Domenico Cimarosa; Teatro Comunale di Bologna, 1993 (scritti di Silvia Camerini, Giovanni Carli Ballola, Giorgio Gualerzi). - "Il filosofo di campagna" di Baldassarre Galuppi / "La bella verità" di Niccolò Piccinni; Teatro Comunale di Firenze, 1994 (scritti di Francesco Izzo, Corrado Rovaris, Francesco Esposito, Dario Del Corno, Guido Turchi, Federico Cortese, Alvaro Piccardi). - "La reginetta delle rose" di Ruggero Leoncavallo; Teatro Carlo Felice di Genova 1994 (scritti di Mario Morini, Guido Tartoni). - "Fierrabras" di Franz Schubert; Maggio Fiorentino 1995 (scritti di Semyon Bichkov, Luca Ronconi, Alberto Batisti). - "Il cappello di paglia di Firenze" di Nino Rota; Pisa, Lucca Livorno 2001 (scritti di Giovanni Carli Ballola, Francesco Lombardi). - "Le pauvre matelot" di Darius Milhaud / Une éducation manquée" di Emmanuel Chabrier; Teatro Rossini di Lugo 2002 (saggio di Mario Bortolotto). - "La sposa venduta" di Bedrich Smetana; Teatro Comunale di Bologna 2003 (s Codice libreria 149246.
Logo Maremagnum it