Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tullio-Altan Carlo (San Vito Al Tagliamento 1916 - Palmanova 200, 5)

Manuale di ANTROPOLOGIA CULTURALE. STORIA e METODO. La storia della ricerca sull'uomo dai Greci ai giorni nostri e i metodi più recenti del pensiero antropologico.

Bompiani, 1973

10,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1973
Luogo di stampa
Milano
Autore
Tullio-Altan Carlo (San Vito Al Tagliamento 1916 - Palmanova 200, 5)
Editori
Bompiani
Soggetto
Antropologia culturale - Etnografia
Lingue
Italiano

Descrizione

Spesso volume in-8° (cm.21,4xs13,5), pp. 624. Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, coperta con grafica di Bruno Munari, volume n. 20 della collana "Uomo e Società". TULLIO-ALTAN, dal 1953, grazie all'influsso di Ernesto De Martino, di Remo Cantoni (di cui sarà anche assistente volontario, a partire dal 1958) e di Tullio Tentori, si dedica all'antropologia, secondo un approccio che non si basi esclusivamente sulla ricerca sul campo e l'etnografia ma che faccia soprattutto ricorso al pensiero filosofico, alla storia delle religioni, all'epistemologia, alla sociologia, alla psicologia. Inoltre, influenzato pure da Bronislaw Malinowski, si oppone allo strutturalismo, aderendo successivamente al funzionalismo nonché a un marxismo mediato dalla scuola francese degli 'Annales' (wiki)
Logo Maremagnum it