Un volume in tela con titolo (I CATALOGHI) su tassello, cm16x21.5, contenente 55 inviti a mostre della Galleria d’Arte la Bussola di Torino (a parte qualche eccezione) fra il 1958 e il 1961, che offre un impagabile sguardo sulla scena artistica della città a cavallo dei due decenni, con nomi quali Carol Rama (che alla Bussola esordì nel 1957), Hans Hartung, Jean Dubuffet, Luigi Spazzapan, e molti altri. Alcuni inviti sono soltanto un foglio ripiegato, altri hanno 4, 8, 12 pagine di testo e alcune opere riprodotte. Autore di molti testi è Luigi Carluccio, accanto a lui Albino Galvano, Umbro Apollonio, Angelo Dragone, Luigi Mallè, e Lucio Ridenti, e altri. Di seguito il dettaglio della composizione di questa miscellanea: 1. Volantino SELEZIONE PREMIO LISSONE (1959). 2. SANTE MONACHESI, 1958. Testo di Lorenza Trucchi. 3. Plinio MESCIULAM, 1960, testo di Germano Beringhelli. 4. FRANCESCO CASORATI PAVAROLO, 1966, testo di Luigi Carluccio. 5. Giovanni FERRABINI, 1960, testo di Umbro Apollonio. 6. Enrico PAULUCCI, 1958 (o 1962), testo di Carlo Barbieri. 7. Youla CHAPOVAL,1958, testo di Luigi Carluccio. 8. Carlo RAPP, SD, testo di Luigi Mallé, mostra delle vetrate per la Casa di Cura La Madonnina di Milano. 9. M. G. DAL MONTE, 1958. 10. ANDRE MASSON, SD 1958, testo di Luigi Carluccio. 11. Mario DAVICO, 1959, testo di Luigi Carluccio. 12. GALLERIA FOGLIATO PITTORI PIEMONTESI SULLA COSTIERA AMALFITANA 1959. 13. PIERO SADUN, 1959, testo di Luigi Carluccio. 14. Hans HARTUNG. SD (1959), anonimo. 15. REMO BRINDISI, 1959, testo di Giorgio Kaisserlian. 16. Ezio GRIBAUDO, 1959, testo di Luigi Carluccio. 17. MARIO RUSSO, 1959, testo di Giovanni Carandente. 18. Filippo MARIGNOLI, 1958, testo di Luigi Carluccio (DIFETTI E MENDE). 19. TAVOLOZZA ROMANA (collettiva 1959). 20. LORENZO VIANI, 1956, anonimo. 21. Luigi SPAZZAPAN, 1958, testo di Luigi Carluccio. 22. Cesarina SEPPI, 1958, testo di Virgilio Guidi. 23. MAURO CHESSA, 1961, testo di Albino Galvano. 24. Giacomo SOFFIANTINO, 1961, testo di Luigi Carluccio. 25 NINO AIMONE, 1961, testo di Albino Galvano; firmato dal pittore. 26. Francesco TABUSSO, 1959, testo di Luigi Carluccio. 27. Pietro RUGGERI, Sergio SARONI, Giacomo SOFFIANTINO, 1959, con testo di Luigi Carluccio “DUR DESIR DE DURER”. 28 GALLERIA D’ARTE BOTTONI. NINO AIMONE, SANDRO CHERCHI, MAURO CHESSA., 1960, testo di Albino Galvano. 29. MARIO FUSCO, 1958. 30. Giuseppe DE GREGORIO, 1960, testo di Luigi Carluccio. 31. GIOVANNI BRANCACCIO, 1960, testo di Romeo Lucchese. 32. PETER FOLDES, 1960, testo di Denys Chevalier. 33. FRITZ LEVEDAG, 1960, testo di Gerhard Hadler. 34. PHILLIP MARTIN, 1960, testo di Alain Jouffroy. 35. RENZO REGOSA, 1960, testo di Albino Galvano. 36. DUBOIS - FRANQUINET - KOLOS-WARY - KRIZEK - MANERA - SELIM, 1960, testo di Luigi Carluccio. 37. FRANCO BAGNASCO - LUIGI GIUFFRA, 1959, testo di Luigi Carluccio. 38. Carol Rama, 1959, testo di Luigi Carluccio. 39. MARIO DONIZETTI, 1960, testo di Lucio Ridenti. 40. SUZANNE VAN DAMME, 1959, testo di Luigi Carluccio. 41. JENS CORDS, 1958, testo di Jan Willmes. 42. PINA MARTELLINI, 1958, testo di Angelo Dragone. 43. 80 OPERE DI MOSES LEVY, 1958. 44. JEAN DUBUFFET, 1960, testo di Luigi Carluccio. 45. HANS PFEIFFER, 1960. 46. Mario MAFAI, 1960, testo di Marco Valsecchi. 47. SERAFINO DE LAURENTI, 1960. 48. VIRGILIO GUIDI, 1960, testo di Luigi Carluccio 49. GALLERIA D’ARTE PIEMONTE ARTISTICO CULTURALE: Fiorenzo TOMEA, 1960, testo di Luciano Budigna. 50. Oscar DI PRATA, 1960, testo di Elvira Cassa Salvi. 51. MARIO CARLETTI, 1960, testo di Luigi Carluccio. 52. ENZO BRUNORI, 1960, testo di Renzo Guasco. 53. GRUPPO TON-FAN, 1960. 54. Luigi PARZINI, 1960, testo di Luigi Carluccio. 55. MAESTRI DELLA PITTURA CONTEMPORANEA, 1960.