Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marica, Pasquale

Moltiplichiamo i sardi: primo materiale di guerra. Manifesto pubblicato nell’8° numero del giornale “L’Italia futurista”

Direzione del Movimento Futurista (Stab. Tip. A. Taveggia),, 1917

non disponibile

Pontremoli srl Libreria Antiquaria (MILANO, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1917
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Marica, Pasquale
Pagine
pp. [4].
Editori
Direzione del Movimento Futurista (Stab. Tip. A. Taveggia),
Formato
290 x 230 mm,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Futurismo
Descrizione
bifolio autocopertinato,
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

MANIFESTO Prima edizione. Ottimo esemplare. Manifesto inzialmente lanciato sul n. 9 de «L’Italia Futurista», 1 novembre 1916. L’autore fu commilitone di Marinetti e Folgore a Bracciano, dove ha modo di partecipare a una plaquette goliardica (Attendamento Bracciano III° Artiglieria.). «Come atto di adesione formale, scrive l’incrediabile manifesto Moltiplichiamo i sardi .» (Cammarota in Diz. Fut., p. 700a). La distribuzione del manifesto in formato volantino avvenne nel febbraio 1917, come testimonia una lettera di Marinetti a Mazza spedita appena prima che il capo del futurismo venga richiamato al fronte (Boni, Armando Mazza, p. 123). Dalla stessa fonte si apprende che ne era previsto un seguito, non realizzato. «È una trattazione delle condizioni economiche, politiche, finanziarie, umane dell’isola, i cui problemi, sempre più gravi e urgenti, sono stati rimandati continuamente [.] segue l’esaltazione della grandezza, del coraggio, delle qualità del suo popolo [.] “un enorme deposito di munizioni per la inevitabile futura guerra [.] il materiale-uomo sardo è eccellente e bisogna assicurarne la riproduzione rapida, sicura, precisa”» (Papini, L’Italia futurista, Roma 1977, p. 151). Tonini, I Manifesti, n. 105.2
Logo Maremagnum it