Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

De Viti De Marco Antonio

Moneta e prezzi ossia il principio quantitativo in rapporto alla questione monetaria

S. Lapi tipografo editore, 1885

500,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1885
Luogo di stampa
Citta' di Castello
Autore
De Viti De Marco Antonio
Editori
S. Lapi tipografo editore
Soggetto
simple, puglia, meridionalismo, economia

Descrizione

In 8, cm 16 x 24,5, pp. XII + 256 + (2) con 7 tavole fuori testo raffiguranti diagrammi e quartino di pubblicita' editoriale. Brossura editoriale con danni riparati e dorso rifatto. Dedica autografa al frontespizio. Edizione originale, rara, della prima pubblicazione dell'economista leccese. Considerato uno dei piu' grandi economisti italiani, fu fondatore della teoria pura della finanza pubblica. In quest'opera De Viti '.riprende in modo del tutto originale la distinzione tra le funzioni della moneta: - La moneta due ben definite funzioni. Puo' come merce di universale potere d'acquisto essere effettivamente impiegata come strumento degli scambi e puo' inoltre essere comunemente impiegata come comune misura e denominatore dei valori -.