Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bonito Oliva, Achille

Perimetri. Incontri internazionali d'Arte

Incontri Internazionali d'Arte,,

non disponibile

Marini Studio Bibliografico (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Roma
Autore
Bonito Oliva, Achille
Pagine
pp. 72
Editori
Incontri Internazionali d'Arte,
Soggetto
art: european, art: contemporary, art: conceptual
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

Incontri Internazionali d'Arte, Palazzo Taverna, Roma maggio - giugno 1978. Testo, in italiano e inglese, di Achille Bonito Oliva. Numerose fotografie in bianco e nero di Claudio Abate, Enzo Cannaviello, Mimmo Capone, Mario Cresci, Luca Patella, Massimo Piersanti, et al. alle installazioni realizzate da Maurizio Benveduti, Daniel Buren, Tullio Catalano, Christo, Luciano Fabro, Joan Jonas, Joseph Kosuth, Jannis Kounellis, Eliseo Mattiacci, Fabio Mauri, Robert Morris, Luca Patella, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Jack Smith e Niele Toroni . 8vo. pp. 72. . Molto buono (Very Good). . . . "Intanto questi artisti hanno scardinato del centro storico l'idea statica della monumentalità, di una presunta ed intoccabile verticalità fatta solo per una stupefazione turistica, legata a un concetto di contemplazione estasiata e passiva. La capacità di intervento nasce dalla consapevolezza che l'arte d'avanguardia, se è stata in alcuni precisi momenti storici un lavoro di rottura e di effrazione, oggi è un'opera di legamento e di continuità con alcuni modelli linguistici, morali e politici della storia dell'arte. In questo senso gli interventi operano non sulla opposizione e sulla negazione del contesto storico, bensì sulla loro capacità di porsi in un rapporto d'integrazione dialettica, in cui la centralità dell'arte e la nozione di centro storico trovano una loro motivazione e una loro sincronia nella nozione, appunto di centro". (A. Bonito Oliva).
Logo Maremagnum it