Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Quaderni urbinati di cultura classica.

Argalia,

10,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Urbino
Editori
Argalia
Lingue
Italiano

Descrizione

N.8 1969. Degli "Studi urbinati"- Università di Torino.<BR>8°. pp. 171 (5). Br. edit.<BR>Sommario: L'interpretazione di lirici greci arcaici nella dimensione del nostro tempo. Sincronia e diacronia nello studio di una cultura orale- B.Gentili; Bedeutung der Motive des Volksglaubens fur die Textinterpretation- M. Marcovich; Ambiguità antitesi analogia nel fr. 31 L.P. di Saffo- G.Aurelio Privitera; Ricostruzione del nuovo carme d'Alceo- C. Gallavotti; L'Asébeia di Aiace e quella di Pittaco- G.Tarditi; Gli sxolia di Pindaro. Nota critica del catalogo pindarico del Papiro di Ossirinco XXVI 2438- I.Gallo; Nota alla vita di Pindaro del Papiro di Ossirinco 2438: Archia o Ipparco?- I. Gallo; Il passaggio dalla cultura orale alla cultura di comunicazione scritta nell'età di Platone- G.Cerri; Un nuovo studio sulle elegie di Teogonide- G.Cerri; Simonide: rassegna critica delle edizioni. traduzioni e studi dal 1949 al 1968 (1969)- Su una nova bibliografia di Pinadaro- P.Angeli Bernardini.
Logo Maremagnum it