Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Biondo Flavio.

Roma instaurata. De origine et gestis Venetorum. Italia illustrata.

Verona, Boninus de Boninis, de Ragusia, 1481-82.,

non disponibile

Mediolanum Libreria Antiquaria (Milano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Biondo Flavio.
Editori
Verona, Boninus de Boninis, de Ragusia, 1481-82.
Lingue
Italiano

Descrizione

Due parti in un volume in-folio; 58 cc. (l?ultima Š bianca) ? 94 cc. (l?ultima Š bianca) per un totale di 152 cc. nn.; legatura coeva in tutta pergamena rigida (restauri al dorso). Due forellini di tarlo marginali alle prime carte e una assai lieve gora al margine superiore bianco dell?ultima parte del volume. Occasionali fioriture ma bell'esemplare genuino a grandi margini. Nota di possesso al verso della prima carta "Bartholomei Guberis" (?) datata 1692 e alcune note a margine, della stessa mano. Seconda edizione delle due opere maggiori dell?umanista Flavio Biondo (1392-1463): la ?Roma instaurata?, di fatto la prima guida storico-artistica dell?Urbe (Cfr. Rossetti, ?Rome I: The guide books? e Schudt, Le guide di Roma), e l'?Italia illustrata?, con il commento originale e le aggiunte di Antonio Broianigo. In prima edizione Š invece la terza parte di cui si compone il volume, il ?De origine et gestis Venetorum?, una delle pi— importanti cronache storiche relative alla regione veneta. La Roma Instaurata rappresenta una fonte topografica di primario interesse, restituendo peraltro il clima culturale di riordino amministrativo e urbanistico di Roma dovuto al ritorno della curia papale in citt…. Nella sua opera Biondo si distanzia dalla tradizione dei "Mirabilia urbis" e d… avvio a un nuovo genere, che risulter… assai fortunato, basato sulla visione diretta dei monumenti e sull'utilizzo di fonti documentarie di prima mano. L'Italia illustrata Š un ampliamento e una continuazione della prima opera e si lega ai rapporti che Biondo strinse intorno al 1447-1448 con Alfonso d'Aragona. Si tratta di una vera e propria guida geografica d'Italia, suddivisa per regioni, che fornisce informazioni relative alle singole citt… del territorio. "Nel luglio 1484 B. pubblicava un ristretto di storia veneziana fino al 1291 (De origine et gestis Venetorum, dedicato a F. Foscari), sia per soddisfare a richieste pervenutegli (v. Nogara, pp. 167 s.), che per esortare alla crociata." (DBI). HC 3243, 3247. GW 4423. IGI 1760. BMC VII, 951. Goff B-702. Rossetti G-031, 1110. Kissner 51. Borroni 7902/1. Schudt 567. R. Fubini, DBI X (1968), p. 552. Scritti inediti e rari di B.F., con introduzione di B. Nogara, in Studi e testi, XLVIII, Roma 1927.
Logo Maremagnum it