Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Flavio Oreglio

Storia Curiosa Della Scienza. Le Radici Pagane Dell'europa

Salani, 2011

10,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788862563093
Autore
Flavio Oreglio
Editori
Salani
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB19655<br>ISBN: 9788862563093<br>Titolo: Storia Curiosa Della Scienza. Le Radici Pagane Dell'europa<br>Autore: Flavio Oreglio<br>Editore: Salani<br>Anno: 2011<br><br>Si pensa spesso che la storia racconti il come e il quando, mentre la scienza spieghi il perchÈ delle cose (a volte in maniera complessa e poco accattivante). Esiste per? la storia della scienza, che parla di come, quando e perchÈ il genere umano sia arrivato a interpretare e a trasformare cosÏ profondamente la realt‡ del mondo. E questa che avete in mano Ë una storia curiosa della scienza, ovvero basata sull'approccio pi˘ autentico e stimolante verso il sapere - la curiosit‡, appunto. In questo volume, il primo di una serie che parte dalle origini per arrivare all'oggi, si parla non solo dei grandi pensatori del passato, ma dell'evoluzione del pensiero: come dal mito si Ë giunti all'osservazione naturale, come Ë nata la scrittura, la medicina, la filosofia, e le idee straordinarie che hanno
Logo Maremagnum it