Dettagli
Anno di pubblicazione
1986
Luogo di stampa
Roma-Bari
Autore
Sabattini, Mario - Santangelo, Paolo
Editori
Gius. Laterza e Figli ottobre 1986
Descrizione
I ed., "Collezione Storica". M. Sabattini è autore dei capitoli I-IV, P. Santangelo dei capitoli V-VIII. L'Introduzione e la Conclusione sono state elaborate congiuntamente dai due atutori. In-8, pp. (8)+704, cart., sovraccoperta con illustrazione a colori al primo piatto (Guandi, il dio della guerra e della letteratura, dipinto del XIX secolo, Victoria and Albert Museum, Londra). Con 15 cartine in nero eseguite da Pasquale De Zio. Stato buono Indice: Nota per la pronunzia dei termini cinesi - Introduzione; di M. Sabattini-P. Santangelo - La Cina arcaica; di M. Sabattini (I precedenti paleolitici - Le culture neolitiche - Le tre dinastie - La religione e le istituzioni della Cina arcaica - L'economia e la società della Cina arcaica) - Il primo Impero; di M. Sabattini (I periodi delle "Primavere ed Autunni" e degli "Stati Combattenti". Confucio e le Cento Scuole - Fondazione e consolidamento del primo Impero - Le istituzioni e le ideologie del primo Impero - L'economia e la società del primo Impero - Il declino dell'Impero centralizzato: Wang Mang e la dinastia degli Han Orientali - Lo sviluppo culturale e scientifico del primo Impero) - Il Medioevo; M. Sabattini (Il crollo del primo Impero e la divisione tra il Nord e il Sud - Istituzioni, economia e società nel Medioevo - La civiltà medievale) - La ricostruzione dell'Impero centralizzato; M. Sabattini (La dinastia Sui e la dinastia Tang: gli avvenimenti - Le istituzioni e l'ideologia del nuovo Impero centralizzato - L'economia e la società - Lo sviluppo culturale e scientifico) - Il primo periodo moderno della storia cinese; di P. Santangelo (Il periodo delle Cinque Dinastie e dei Dieci Stati (907-960) - Economia e società - La nuova struttura burocratica - Cultura e pensiero in epoca Song) - Gli Imperi "barbarici"; di P. Santangelo (L'Impero Liao (907-1125) - L'Impero Xi Xia e l'Impero Jin (1115-1234 - La dinastia Yuan - Società, Stato, economia sotto i mongoli) - La dinastia Ming; di P. Santangelo (Fondazione, apogeo e decadenza dell'ultima dinastia "nazionale" - Le istituzioni e l'organizzazione statale - Economia e società - Cultura e ideologia) - Apogeo e declino della Cina imperiale; di P. Santangelo (La formazione della potenza mancese - L'assolutismo illuminato di Kangxi, Yongzheng e Qianlong - La crisi e la fine dell'Impero) - Conclusione; di M. Sabattini-P. Santangelo - Bibliografia - Tavola di conversione dei pesi e delle misure - Indice dei nomi.