Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Venturi Giambattista.

STORIA DI SCANDIANO del…

Vincenzi,, 1822

2550,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italia)
Chiusi per ferie fino al 22 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1822
Luogo di stampa
Modena,
Autore
Venturi Giambattista.
Editori
Vincenzi,
Soggetto
STORIA LOCALE - EMILIA ROMAGNA - SCANDIANO

Descrizione

in-4, pp. 252, bella leg. mod. alla bodoniana con tass. xilogr. al d. Con 17 tavv. (compresi i 2 alberi genealogici dei Fogliani e dei Boiardi) con le figure dei più illustri personaggi di Scandiano: Boiardo, Spallanzani, Corti, Vallisneri, un dipinto del Correggio, stemmi nobiliari, etc. Con una gr. carta topogr. inc. in rame da Celeste Mirandoli (mm. 580x450): si tratta di una carta del territorio molto dettagliata sotto il profilo geografico, idrografico e orografico. Ediz. orig. dell'opera storica principale del matematico emiliano (Bibbiano di Scandiano 1746-1822) che lasciò diversi scritti in materia di scienze fisiche e sperimentali. Il Venturi fu anche grande bibliofilo e la sua raccolta di libri confluì nella Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia. Per la qualità della carta e la veste tipiografica la Storia di Scandiano è ritenuta tra le migliori produzioni a stampa reggiane del XIX sec. Riccardi I, col.51. [450]
Logo Maremagnum it