Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Castorina Miriam,

Una ciotola di riso: cibo e cultura del cibo fra Italia e Cina.: Sulla via del Catai: Rivista semestrale sulle relazioni culturali tra Europa e Cina., Anno VIII, Numero 13.

Centro Studi Martino Martini Novembre 2015,

20,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Editori
Centro Studi Martino Martini Novembre 2015
Curatore
Castorina Miriam,
Soggetto
CINA China Chine
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br. ed. 155 p., 25 cm., illustrazioni, indice: 1. Fabio Parasecoli, Cibo e storia: metodi e ricerca 2. Maurizio Paolillo, ìPi˘ che la dieta potÈ il digiunoî: brevi considerazioni sullíalimentazione nel Daoismo tradizionale 3. Clara Bulfoni, Il significato simbolico del cibo nelle feste tradizionali cinesi 4. Livio Zanini, Visioni dellíalcol e del tË nelle fonti cinesi 5. FranÁoise Sabban, Marco Polo, la pasta e altri miti 6. Zhou Hongcheng, Con gli occhi dellíaltro: il cibo cinese nelle fonti gesuite del XVII secolo 7. Paolo De Troia, Yuan Mei, un celebre gastronomo cinese del XVIII secolo 8. Michele Castelnovi, Quante bocche da sfamare: líeco delle notizie sulla geografia dellíalimentazione in Cina 9. Miriam Castorina, Con gli occhi dellíaltro: il cibo occidentale nelle fonti cinesi 10. Guido Samarani, Cibo e politica: líesperienza di Zhang Naiqi 11. Giacomo Rech, Shanzhen haiwei, Il tesoro della montagna e il gusto del mare: la ristorazione cinese in Italia, tra pregiudizi e tradimenti
Logo Maremagnum it