Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tevere - Fotografie

Vedute del Tevere in Roma prima della sua sistemazione: sponda destra (- sinistra). Roma, Fratelli D'Alessandri, 1887

1887

non disponibile

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1887
Autore
Tevere - Fotografie
Lingue
Italiano

Descrizione

due album in-folio (mm 514x426). Legatura uniforme coeva in percallina marrone, al piatto anteriore titolo in oro entro cornice impressa a secco definita da duplice filetto dorato. Cantonali metallici agli angoli esterni. Abrasioni ai piatti, mancanze alle cuffie inferiori e superiori, particolarmente danneggiata la porzione inferiore del dorso del secondo volume. Numerazione manoscritta in lapis rosso al verso di ogni carta. I) Sponda destra: 43 fotografie all'albumina (misura media mm 385x270) montate su cartoncino. All'angolo inferiore destro timbro a secco dello studio fotografico romano Fratelli D'Alessandri. Didascalia esplicativa stampata sul supporto cartaceo al piede di ogni fotografia con datazione della stessa. La didascalia delle fotografie 28-33, 35 e 37 è impressa su un ritaglio cartaceo. II) Sponda sinistra: 53 fotografie all'albumina (misura media mm 385x270) montate su cartoncino. All'angolo inferiore destro timbro a secco dello studio fotografico romano Fratelli D'Alessandri. Didascalia esplicativa stampata sul supporto cartaceo al piede di ogni fotografia con datazione della stessa. La didascalia delle fotografie 35, 38-40 è impressa su un ritaglio cartaceo, mentre è manoscritta quella delle fotografie 36 e 37. Le fotografie 50 e 53 sono montate su cartoncino azzurro. Splendido esemplare, lievi arrossature. Eccezionale raccolta di fotografie realizzate tra il 1877 e il 1887 dai fratelli Antonio e Paolo Francesco D'Alessandri, titolari di uno dei più affermati studi fotografici italiani dell'Ottocento, nonchè del primo studio professionale di Roma. Nel 1887 il Genio Civile di Roma commissionò ai D'Alessandri una campagna fotografica destinata a documentare lo stato del fiume Tevere prima e dopo la costruzione degli argini, promossa dal piano regolatore del 1883: questa raccolta di albumine rappresenta un'opera di fondamentale valore per la conservazione della memoria storica romana, ovvero una delle rarissime documentazioni visive della Roma ottocentesca, oggi altrimenti perduta. Il ruolo centrale di queste albumine per la storia della Capitale venne messo in luce nella grande Mostra di fotografia romana curata da Silvio Negro, tenutasi nel 1956. Composto complessivamente da 96 fotografie, questo straordinario esemplare costituisce una delle raccolte più complete fra le pochissime conosciute (il Museo di Roma possiede una raccolta di 90 fotografie).
Logo Maremagnum it