Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Foscolo, Ugo

Vera storia di due amanti infelici ossia Ultime lettere di Jacopo Ortis. [.]. Edizione corretta con note. Parte prima (1801) - Parte seconda (1799)

[Jacopo Marsigli],, 1799-1801

4500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1799-1801
Luogo di stampa
S. n. [Bologna],
Autore
Foscolo, Ugo
Pagine
pp. [4] (con frontespizio, Avviso ai Lettori) 138, c. [1] con ritratto di Foscolo in antiporta; [6] 262. Ex libris manoscritto al frontespizio.
Volumi
2 voll.,
Editori
[Jacopo Marsigli],
Formato
in 8°,
Soggetto
Narrativa Italiana dell' 800
Descrizione
primo volume in mezza pelle dell’epoca con angoli, tassello e fregi oro al dorso, tagli rossi; secondo volume in mezza pelle moderna esemplata sulla legatura del primo,

Descrizione

LIBRO Bell’esemplare composito della «Vera storia», accoglie per la prima parte l’edizione 1801, per la seconda la 1799-B. Fioriture per la cattiva qualità della carta, ma esemplare più che buono. Il secondo volume risulta essere di 1 cm più piccolo del primo volume. Nell’esemplare che qui presentiamo, che va a comporre la celebre «Vera storia» di Foscolo, fase preliminare dell’«Ortis» non autorizzata dall’autore, la prima parte (vol. I) appartiene alla rarissima edizione del 1801, punto d’arrivo dell’intricata vicenda editoriale della «Vera storia»: «Questa edizione bolognese del 1801 altro non è se non la precedente tiratura nota come 1799-B cui il Marsigli mutò finalmente il frontespizio facendo scomparire quell’obbrobrio ortografico CORETTA, e le prime pagine introduttive dell’opera. [.] La tiratura di queste pagine ricomposte è fatta su carta assai più consistente e ordinaria, con stampa ben poco nitida e impressa da mano grossolana quando non inesperta nell’arte de torchio» (nAcchiappati, p. 69). -- La seconda parte dell’insieme (vol. II) appartiene invece alla ben nota, per quanto rarissima, edizione 1799-B, frutto di un’abile operazione commerciale di Marsigli, che adattò il testo delle stampe precedenti (1798; 1799A) al nuovo clima politico favorito dal ritorno dei francesi a Bologna (si rimanda senz’altro ad Acchiappati, pp. 57-60). Bibl.: Raccolta foscoliana Acchiappati, 22

Edizione: bell’esemplare composito della «vera storia», accoglie per la prima parte l’edizione 1801, per la seconda la 1799-b.
Logo Maremagnum it