Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Voltaire

1 - PRÉCIS DE L'ECCLESIASTE, ET DU CANTIQUE DES CANTIQUES; 2 - LE PAUVRE DIABLE; 3 - L'INGENU. ÒE HURON OU L'INGÉNU; 4 - LE DOCTEUR PANSOPHE; 5 - JUSTIFICATION DE J.J. ROUSSEAU DANS LA CONTESTATION QUI LUI EST SURVENUE AVEC M. HUME.

1758

700,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1758
Luogo di stampa
Lieges, Paris, Lausanne, Londres
Autore
Voltaire
Soggetto
FILOSOFIA, ILLUMINISMO
Lingue
Italiano

Descrizione

Cinque opere, di cui quattro di Voltaire, riunite in un volume in 12mo (10,5x18 cm), in piena pelle del tempo, dorso liscio ornato e dorato (difetti: mancanza di pelle agli angoli anteriori; 3 cm di frattura alla cerniera anteriore). 1 - Précis de l’Ecclesiaste, et du Cantique des Cantiques. Lieges, Bassompierre, 1759. 40pp, titolo e testo inquadrato con cornice tipografica, ritratto di Voltaire al titolo, margine minimo in alto. “Adresse factice”, precisa Bengesco, che la indica come una edizione stampata probabilmente a Rouen. Segue: 2 - Le Pauvre Diable. Paris, (se), 1758. 30 pp (numerata per errore 32); margine minimo in alto, che tocca i numeri di paginazione. Con titoli a parte per La Vanité e per Requète de Jerome Carrè. Stampato in realtà nel 60, anno della e.o., di cui questa è una ristampa. Segue: 3 - L’Ingenu. Con i titoli delle due parti riportanti Le Huron ou l’Ingénu. Seconde edition. Lausanne, (se), 1767. Due parti di (4)-118pp; (4)-120pp. In realtà stampata a Parigi da Lacombe. B.2824. Segue: 4 - Le Docteur Pansophe, ou Letres de monsieur de Voltaire. Londres, (se), 1766. 44 pp., prima edizione. Segue: 5 - Justification de J.J. Rousseau dans la contestation qui lui est survenue avec M. Hume. Londres, (se), 1766. (2)-28 pp., prima edizione. Probabilmente opera del Du Peyrou. Notevole raccolta di pamphlet volterriani riunita all'epoca, probabilmente da un M. Duffour che ha incollato un piccolo ex libris alla risguardia del volume.
Logo Maremagnum it