Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gino Dente

18 agosto 1944. Il sacrificio di sangue dei carabinieri e civili ad Anghiari

Youcanprint, 2014

7,60 € 8,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788891149022
Autore
Gino Dente
Pagine
42
Editori
Youcanprint
Soggetto
Italia-Storia, Guerra mondiale 1939-1945, Storia d’Europa, Seconda guerra mondiale, Italia, 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Gino Dente ripercorre alcuni ricordi personali degli anni quaranta, che si intrecciano con le vicende belliche in Anghiari, prima è involontario cronista, negli anni dei giochi, poi parte lesa, testimone attento e fine commentatore. Il 18 agosto 1944 ha sei anni e vede fatti che, solo più tardi, guarderà con interesse e giudizio; il padre Giovanni, Carabiniere Reale, lo saluta "con un buffetto sulla guancia - scrive Gino. Salutò mia madre, come ogni giorno prima di andare a prendere servizio, quindi uscì per percorrere i trecento metri, quei metri che lo dividevano dalla 'tragedia'". Alle 10,30 la Caserma di Via Nuova esplode: sotto le macerie, tra carabinieri e civili verranno ritrovate 15 vittime! Il carabiniere Giovanni Dente viene estratto vivo e nonostante la gravità delle ferite si salverà. "Ho visto disintegrarsi quella Caserma e quelli sono i momenti che non cancellerò più dai miei ricordi, che rimarranno come memoria storica per le 15 vittime innocenti, sacrificate dalle atrocità che ogni guerra procura".
Logo Maremagnum it