Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Delfini, Antonio

2 poesie-collage di Antonio Delfini e 1 poesia autografa

4000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
s.l.,
Autore
Delfini, Antonio
Pagine
2 fogli con collage poetico e 1 frammento di foglio con composizione poetica autografa a inchiostro blu.
Formato
297 x 210 mm,; 155 x 140 mm,
Soggetto
Poesia Italiana del '900
Descrizione
fogli sciolti,

Descrizione

Documenti originali di eccezionale rarità. Limitati fori e piccole mancanze perimetrali al collage «Om / o / sessuali» per il resto esemplari in ottimo stato di conservazione. Straordinario insieme composto da 2 collage poetici di Antonio Delfini e da una poesia autografa inedita dello stesso inafferrabile scrittore e poeta modenese, che si conferma qui maestro dell’invettiva attraverso il componimento (conservato su un ritaglio di foglio vergato a inchiostro blu) aperto dai versi «Ecco qui Mimmo Rotella / il maestro è della colla» prima di lanciarsi in un audace crescendo. Ma a dover essere segnalati con particolare attenzione sono i 2 collage. Privi di datazione ma probabilmente collocabili tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta - giacché è in quel periodo che Delfini si dedicò con particolare intensità a questa modalità poetica avanguardistica -, essi sono da considerarsi testimoni rarissimi di una fase altrimenti per lo più consegnata a riproduzioni, essendo pressoché introvabile la gran parte degli originali. Scrive a questo proposito Irene Babboni negli «Appunti del curatore» in A. Delfini, «Poesie della fine del mondo, del prima e del dopo» (Einaudi, 2013): «Dei “collages” poetici Giovanna Delfini possiede fotocopie e riproduzioni fotografiche originali [.]. Gli originali sono andati purtroppo perduti». Nel particolare, sono qui riunite le opere «Om / o / sessuali» - composto semplicemente dai tre frammenti testuali disposti sul foglio bianco - e «Mangiandosi a vicenda occuparono migliaia di isole» in cui ritagli di giornale (inclusa l’immagine di un indigeno mascherato) crearono un racconto insieme esotico e fantastico.

Anno di pubblicazione: s.d.,


Edizione: documenti originali di eccezionale rarità.
Logo Maremagnum it