Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Christine De Pizan, : Patrizia Caraffi

A Giovanna d'Arco

Casa Editrice Le Lettere 2013,

15,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788860874405
Autore
Autore: Christine De Pizan
Editori
Casa Editrice Le Lettere 2013
Curatore
: Patrizia Caraffi
Soggetto
Storia-Personaggi

Descrizione

116 pagine. Brossura. gr 140. Con testo originale a fronte. Collana: Il Nuovo Melograno, 80. Commento dell'editore: Christine de Pizan (1365-1431) poetessa, filosofa, scrittrice, è considerata la prima intellettuale di professione nella letteratura europea. Di origini italiane, vivrà a Parigi per tutta la vita, diventando una delle figure più importanti del panorama letterario francese tra XIV e XV secolo. Scrittrice di grande creatività, la sua produzione spazia dalle composizioni poetiche alle opere allegoriche, morali e politiche, con un'attenzione continua all'autorità femminile, che rende la sua scrittura particolarmente attuale. Nel 1429 scrive la prima opera dedicata a Giovanna d'Arco, che qui si traduce e commenta, sull'onda delle recentissime vittorie della Pucelle d'Orléans, in seguito condannata al rogo con l'accusa di eresia e stregoneria. Si tratta di un testo straordinario, poema della luce e della gioia dedicato alla vergine guerriera al culmine del trionfo; la scrittrice interviene con le parole della politica nelle travagliate vicende di un paese devastato dalla guerra, affidando le sue speranze di pace alla figura luminosa di Giovanna d'Arco, incarnazione di quella forza e autorità delle donne, centrale in tutta l'opera di Christine de Pizan.
Logo Maremagnum it