Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giorgio Cesarale

A Sinistra. Il Pensiero Critico Dopo Il 1989 Giorgio Cesarale Laterza 2019

Laterza, 2019

13,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788858132579
Autore
Giorgio Cesarale
Editori
Laterza
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB99368<br>ISBN: 9788858132579<br>Titolo: A Sinistra. Il Pensiero Critico Dopo Il 1989<br>Autore: Giorgio Cesarale<br>Editore: Laterza<br>Anno: 2019<br>Pagine: 202<br>Formato: Brossura<br><br>Jean-Paul Sartre l’aveva già decretato: la sinistra, quella storica, è morta. Oggi, la sinistra rinasce nelle vesti di un nuovo pensiero, critico, audace, radicale. La coscienza contemporanea è pervasa da un senso di spaesamento, dettato dalla progressiva consumazione dei tradizionali criteri di orientamento e dalle illusions perdues del 1989. Con la liquidazione dei vecchi assetti si sono indeboliti e finanche vanificati i ‘paradigmi’ classici della sinistra intellettuale e al loro posto ne sono subentrati altri. Nel campo della filosofia, dell’economia e della sociologia si sono affacciate nuove formule e determinate nuove proposte, ancora tutte da scoprire nella loro originalità e complessità. A esse il libro è dedicato, con lo scopo di fornire una più aggiornata mappa della sinistra intellettuale contemporanea, specie nelle sue punte pi? audaci e radicali. Si tratta, in un certo senso, di una storia del pensiero critico contemporaneo, comprensiva delle sue correnti e dei suoi autori maggiormente significativi tra cui Giorgio Agamben, Alain Badiou, Étienne Balibar, Luc Boltanski, Wendy Brown, Judith Butler, David Harvey, Ernesto Laclau, Jacques Rancière, Wolfgang Streeck, Slavoj Žižek.
Logo Maremagnum it