Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Martino, Francesco

Abiti da Mito. A cura di Francesco De Martino. KLEOS, estemporaneo di studi e testi sulla Fortuna dell'Antico. 15, 2008. Universita di Foggia.

Bari - levante Editori, 2008., 2008

50,00 €

Bookshop Buch Fundus

(Berlin, Germania)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2008
ISBN
9788879494700
Autore
De Martino, Francesco
Editori
Bari, levante Editori, 2008.
Formato
523 S.; zahlr., �berw. farbige Illustr.; 24 cm; kart.
Soggetto
Bildende Kunst, Antike (Motiv), Malerei, Geschichte, Altertum, Antike Welt, Kultur
Sovracoperta
No
Lingue
Tedesco
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

Gutes Exemplar; Einband stw. berieben; sehr geringe Lager- und Gebrauchsspuren. - Italienisch. - Impressum mit Signatur "Fran" (= evtl. von Francesco de Martino signiert ?). - Abiti da mita prende spunto da una mostra ospitata dalla Provincia di Foggia a Palazzo Dogana dal 18 al 28 gennaio 2008, di abiti e figurini realizzati da stilisti, anche molto giovani, della Puglia, specie della Capitanata, ai quali si affiancano abiti e figurini messi a disposizione da Carmen Morenilla dell'Universit�i Valencia e dal prestigioso Istituto Nazionale del Dramma Antico, grazie alla disponibilit�el Sovrintendente Fernando Balestra. Il catalogo della mostra �receduto da sei saggi sull'abbigliamento nel mondo antico e sulla sua fortuna moderna. Essi spaziano dagli abiti da mito indossati sulla scena a quelli non meno mitici indossati nella vita, anch'essa una ribalta quotidiana rii ruoli, impossibili da interpretare senza un abito. (Verlagstext) // INHALT : L'arte pi� antica. ----- Francesco De Martino, Abiti quotidiani. ----- La scena quotidiana ----- La "passerella" teatrale ----- Abiti virtuali ----- Malvestiti ----- Moda di corte ----- L'abito per sedurre ----- Sotto il vestito niente ----- Abiti da rogo ----- Sembrare uomini ----- L'abito del filosofo ----- L'abito del magistrato ----- L'abito dell'oratore ----- L'abito del poeta ----- L'abito del pubblico ----- L'abito dei potenti ----- L'abito del contadino ----- Abiti da sogno ----- Lessico ----- Bibliografia ----- Angela Dipasquale, Mitologia su stoffa. ----- Trame per arredare ----- Mythe-�orter ----- Testimonianze letterarie. A Tessuti d'arredamento ----- Tessuti d'abbigliamento ----- Figure (1-67) ----- Carmen Morenilla, Vistiendo, mostrando, escondiendo el mito. El vestuario de los mitos en la escena valenciana ----- Figuras (1-100) ----- Jos�te. Bafiuls Oller & Patricia Crespo Alcal�El vestuario de Antigona ----- aproximaci� una caracterizaci��ca del personaje. ----- Figuras (1-6) ----- Carmela Roscino, L'agrenon di Cassandra sul cratere apulo Ginevra HR44 dall'indumento al personaggio. ----- Bibliografia Figure (1-8) ----- Maurizia Matteuzzi, Sul costume di Cassandra nell'Agamennone un punto di partenza ----- Bibliografia ----- Figure (1-3) ----- CATALOGO DELLA MOSTRA ABITI DA MITO. ----- Foggia, Palazzo Dogana, Sala del Tribunale, 18-28 gennaio 2008 ----- 1 - Puglia. ----- II - Spagna. ----- Ili - Archivio INDA. ----- IV - Collezione privata. ISBN 9788879494700
Logo Maremagnum it