Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Abruzzo nuovo

Officine Grafiche ‘Apollon’, 1953

450,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1953
Luogo di stampa
Roma
Editori
Officine Grafiche ‘Apollon’

Descrizione

8vo (cm. 23,5), 37(1) pp. interamente illustrate in bianco e nero (unito) L’Abruzzo illustrato alla Fiera Campionaria di Milano, Aprile 1937, Macerata, Stab. Tip. Bisson & Leopardi 1937, 47(1) pp. interamente illustrate in bianco e nero (unito) Madonna Alessandro, Iuvanum (Estratto dalla Rivista Abruzzese), Teramo, Tip. del Corriere Abruzzese 1897, 40 pp. con alcune illustrazioni xilografiche n.t. (unito) Mattioli Silvio, Valle Castellana, Ascoli Piceno, Tipografia F. Fiori 1938, 41(3) pp. con illustrazioni n.t. (unito) Manieri G.B., La sismologia ed i terremoti dell’Abruzzo, Aquila, Arte della Stampa 1933, 20 pp. (unito) Verrua Pietro, Isola del Gran Sasso e la Valle Siciliana, 49(1) pp., 3 cc.nn. Interamente illustrato in bianco e nero (unito) Gavini I.C., Un monumento che risorge. Estratto dalla ‘Rassegna d’Arte degli Abruzzi e Molise’, Teramo, Premiato Stab. Tip. del Lauro 1914, 6 pp., 1 c.nn. Con due illustrazioni n.t. (unito) Tini Raffaele, Il San Silvestro di Mutignano ‘Nota di storia e d’arte’. Estratto dalla ‘Rassegna d’Arte degli Abruzzi e Molise’, Teramo, Premiato Stab. Tip. del Lauro 1913, 15(1) pp. con una tavola f.t. rip. (unito) Zecca Vincenzo, La Chiesa di San Domenico in Chieti nella storia e nell’arte. Estratto dalla ‘Rassegna d’arte degli Abruzzi e Molise’, Teramo, Premiato Stab. Tip. del Lauro 1914, 51(1) pp. con alcune illustrazioni n.t. (unito) Cerroti F., Ferrovia da Roma ad Aquila e Solmona per le principali vallate e pel varco più depresso. Dimostrazione comparativa della sua preminenza sotto ogni rispetto, Roma, Tipografia Artero e Comp. 1879, 79(1) pp. Con 6 tavv. f.t. più volte ripiegate. Legatura ‘900 in mz. tela. Titolo ‘Abruzzo vol. IV’ impresso in oro al ds. Indice della Raccolta dattiloscritto su una carta inserita ad inizio volume. Brossure editoriali conservate all’interno. Provenienza: Collezione Spina, Avezzano (timbretti ex libris).
Logo Maremagnum it