Libro

Accordi Di Plombières - Alleanza Sardo-Francese (1858)

Accordi di Plombières - Alleanza sardo-francese (1858). Disegno allegorico dell'Ottocento, acquerellato.

350,00 €

Bongiorno Paolo Libreria (Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

  • PayPal
  • Carta di Credito
  • Bonifico Bancario
Accordi di Plombières - Alleanza sardo-francese (1858). Disegno allegorico dell'Ottocento, acquerellato,Êdi cm. 23x30 circa. In basso la seguente didascalia manoscritta: Ma ve lo dicevo, Professor Luigi, che questa povera Donna aveva bisogno d'una cura marziale! Non vedete in che stato l'hanno ridotta a furia di mignatte e di salassi? Avete ragione dottor Vittorio; ma - la guariremo noi! Professor Luigi (Napoleone III - Carlo Luigi Napoleone Bonaparte). Povera Donna (l'Italia nelle sembianze di Virginia Oldoini, contessa di Castiglione). Dottor Vittorio (Vittorio Emanuele II). Dopo gli accordi, Vittorio Emanuele II si rivolse al Parlamento sardo con la celebre frase del 'grido di dolore': . nel mentre rispettiamo i trattati, non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti d'Italia si leva verso di noi! Axs