Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MEREA Giambatista

ADEMARO OVVERO CORSICA LIBERATA. - Poema eroico. Con gli argomenti di Giannagostino Pollinari, fra i predetti (Arcadi) Ortildo Egiratico.

per Salvatore e Giandom. Marescandoli,, 1723

300,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1723
Luogo di stampa
Lucca,
Autore
MEREA Giambatista
Editori
per Salvatore e Giandom. Marescandoli,
Soggetto
LETTERATURA Italia 1700, POEMA EROICO CORSICA

Descrizione

In-8 p. (mm. 218x155), p. pergamena coeva, tit. ms. al dorso, pp. (12),333,(3), vignetta xilografica al frontespizio. "Manca" l'antiporta.Dedica a Don Stefano de' Mari, Cavaliere dell'insigne Ordine del Toson d'oro, ecc., appartenente a una celebre famiglia genovese, di antichissima nobiltà, i cui membri avevano ricoperto varie volte la carica di Doge. Autore di questo poema celebrativo dei fasti della storia còrsa (Ademaro, togliendo a forza d'armi l'isola dalle mani de' Saraceni, ha dato alla Liguria un regno), composto da 14 canti in ottave, è Giambatista Merea, letterato arcade col nome di Tendasco Doliano. Rara "prima e unica edizione".Risguardo corto del marg. super. con parole mss. e cancellate; uniformi arross. interc. nel testo ma discreto esemplare.
Logo Maremagnum it