Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Adriano Castellesi, Johann Sturm

Adrianus TT. S. Chrysogoni presbyter, cardinalis De sermone Latino, et modis Latine loquendi Eiusdem Venatio, ad Ascanium cardinalem LEG. CON: Io. Sturmii De amissa dicendi ratione libri duo

Apud Seb. Gryphium, 1542

300,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1542
Luogo di stampa
Lugduni
Autore
Adriano Castellesi, Johann Sturm
Editori
Apud Seb. Gryphium
Soggetto
simple, letteratura latina

Descrizione

2 opere legate in un volume in 8 (cm 10,5 x 17), pp. 402 + (14) di indice; 192 + (50 bianche) aggiunte in fine per annotazioni. La seconda opera, che termina a pagina 192, e' mancante delle ultime 8 pagine (4 carte). Ampia macchia d'inchiostro alle pagine 141-142-143-144 con mancanza di un lembo di carta al margine interno con perdita del testo (prima opera). Legatura settecentesca in piena pergamena. Due opere stampate a Lione, presso Sebastiano Grifo, nel 1542 (la seconda mancante, appunto delle ultime 4 carte). La prima e' il 'De sermone latino' di Adriano Castellesi, detto anche Adriano da Corneto, Cardinale di San Grisogono, chiamato comunemente il Cardinale Adriano. L'opera, che ebbe molto successo e fu piu' volte ristampata nel corso dei Cinquecento e del Seicento, e' dedicata a Carlo VI di Spagna. E' un manuale di storia della letteratura latina ricordato, in realta', per l'ultima parte, un poemetto a tema venatorio su una partita di caccia fatta dal cardinale Ascanio Sforza nelle pianure di Tivoli. La seconda e' un'opera di retorica, uscita in edizione originale nel 1538, del riformista e pedagogo tedesco Johann Sturm.
Logo Maremagnum it