Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuffrida

AFFINITà ANTROPOLOGICHE fra ETIOPICI e ARABI MERIDIONALI. Estratto originale dall'Annuario del R. Istituto Orientale di Napoli, a.a. 1919-20. in cop. INVIO AUTOGRAFO dell'Autore a Aldobrandino MOCHI.

R. Stab- Tip. Francesco Giannini & RFigli, 1920

24,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1920
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Giuffrida
Editori
R. Stab- Tip. Francesco Giannini & RFigli
Soggetto
Antropologia
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° grande (cm. 26,7x19), pp. 7. Brossura editoriale. Lievi gualciture e ombre esterne. Timbrino di privata appart. GIUFFRIDA-RUGGERI, antropologo insigne, medaglia Paul Broca a Parigi nel 1905 e nel 1913 la nomina a "honorary fellow" del Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland, aderì alle nuove idee sul mutazionismo, sull'eredità mendeliana, sull'ologenesi, e propose una nuova classificazione dell'umanità considerata come una specie collettiva nella quale è possibile distinguere 9 specie elementari. Studiò, oltre alle popolazioni italiche, numerosi gruppi etnici di varie parti del mondo. MOCHI (Castel Pulci, Firenze , 1875 - Firenze 1931), antropologo, etnologo e paletnologo. Estratto ignoto a SBN.
Logo Maremagnum it