Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alcuni titoli: Mercanti e pellegrini in Africa settentrionale -, I regni del Prete Gianni . L'invenzione dell'ignoto: il cuore, dell'Africa nelle relazioni dei viaggiatori italiani - L'Africa, affabulata - L'Africa degli scienziati e dei collezionisti -, Vicissitudini di una mitologia esotica: l'Africa negata,, l'Africa ricercata - Nota bibliografica, Alcuni titoli: Mercanti e pellegrini in Africa settentrionale -, I regni del Prete Gianni . L'invenzione dell'ignoto: il cuore, dell'Africa nelle relazioni dei viaggiatori italiani - L'Africa, affabulata - L'Africa degli scienziati e dei collezionisti -, Vicissitudini di una mitologia esotica: l'Africa negata,, l'Africa ricercata - Nota bibliografica

AFRICA Storie di viaggiatori italiani

Nuovo Banco Ambrosiano - Electa, 1986

12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1986
Luogo di stampa
Milano
Volumi
1
Editori
Nuovo Banco Ambrosiano - Electa
Curatore
Alcuni titoli: Mercanti e pellegrini in Africa settentrionale -, I regni del Prete Gianni . L'invenzione dell'ignoto: il cuore, dell'Africa nelle relazioni dei viaggiatori italiani - L'Africa, affabulata - L'Africa degli scienziati e dei collezionisti -, Vicissitudini di una mitologia esotica: l'Africa negata,, l'Africa ricercata - Nota bibliografica
Soggetto
mercanti, pellegrini, collezionisti, indigeni
Prefatore
Alcuni titoli: Mercanti e pellegrini in Africa settentrionale -, I regni del Prete Gianni . L'invenzione dell'ignoto: il cuore, dell'Africa nelle relazioni dei viaggiatori italiani - L'Africa, affabulata - L'Africa degli scienziati e dei collezionisti -, Vicissitudini di una mitologia esotica: l'Africa negata,, l'Africa ricercata - Nota bibliografica

Descrizione

28x24,5 cm., legatura piena tela, sopraccoperta con un disegno di indigene ballerine, in coperta e retro, risvolto anteriore editoriale, pp. 253 (1), 287 illustrazioni in nero e a colori, con ampie didascalie, prima edizione, in italiano, ottime condizioni.
Logo Maremagnum it