


Libri antichi e moderni
BROGLIO D''AJANO, Saverio (Treja, 1749-1834)
Agl'italiani del 1808. Prosa accademica.
S.N.T., , (1808)
260,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
A una prosa accademica sull'Italia e gli Italiani, corredata di molte amplie note, segue un carme a Napoleone intitolato "Elogio del Massimo". Il B., nobile maceratese, oltre che poeta fu uomo politico progressista e, come tale, ricoprì importanti cariche durante l'occupazione francese. Perseguitato durante la reazione del 1799 tornò alla vita politica nel 1808, pubblicando questa opera «che, propugnando il "Risorgimento della Nazione" dalle Alpi alla Sicilia, esalta i valori della civiltà italiana; il patriottismo italiano avrebbe dovuto emulare ma mai imitare i Francesi» (D.B.I., s.v.). Al B., amico di famiglia, Giacomo Leopardi scrisse una lettera da Recanati in data 29/07/1819, in cui chiedeva di procurargli un passaporto per il Regno lombardo-veneto: «P.S. Il passaporto (s'io non mi sono bene espresso) dev'essere per me».