Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Liberatore Matteo

Ai suoi beneamati alunni queste poche parole sopra i nuovi ordinamenti civili della patria Matteo Liberatore D. C. D. G.in tenue pegno.Napoli 15 febbraio 1848

S.e., 1848

80,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 17 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1848
Luogo di stampa
S.l.
Autore
Liberatore Matteo
Editori
S.e.
Soggetto
costituzione napoletana, risorgimento, simple

Descrizione

In 8, cm 14 x 20,5, pp. 30. Brossura muta. Rara edizione originale di questa placchetta, pubblicata poco prima della fuga a Malta del Liberatore, all'indomani della promulgazione della Costituzione l'11 febbraio e contemporanea ai moti insurrezionali. A fronte di questa svolta liberale, Liberatore insieme ad altri come Curci e Del Carretto, esponenti della reazione, si rifugiarono a Malta
Logo Maremagnum it